CINXE.COM
BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/" > <channel> <title>BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia</title> <atom:link href="https://www.blogsicilia.it/feed/" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://www.blogsicilia.it/</link> <description>Giornale di news e video live di cronaca, politica e costume</description> <lastBuildDate>Wed, 09 Apr 2025 16:33:05 +0000</lastBuildDate> <language>it-IT</language> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.6.2</generator> <image> <url>https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2021/12/cropped-favicon-blog.jpg?w=32</url> <title>BlogSicilia – Ultime notizie dalla Sicilia</title> <link>https://www.blogsicilia.it/</link> <width>32</width> <height>32</height> </image> <site xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">202085403</site> <item> <title>Elezioni dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Siciliana. Concluse le operazioni di spoglio, ecco gli eletti</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/elezioni-dellordine-degli-assistenti-sociali-della-regione-sicilia-concluse-le-operazioni-di-spoglio-ecco-gli-eletti/1124565/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 16:23:20 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124565</guid> <description><![CDATA[<p>Si è svolto questa mattina lo spoglio dei voti per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali. La Commissione elettorale, presieduta dalla dottoressa Rosa Zito, ha proclamato i […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/elezioni-dellordine-degli-assistenti-sociali-della-regione-sicilia-concluse-le-operazioni-di-spoglio-ecco-gli-eletti/1124565/">Elezioni dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Siciliana. Concluse le operazioni di spoglio, ecco gli eletti</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Si è svolto questa mattina lo spoglio dei voti per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali. La Commissione elettorale, presieduta dalla dottoressa Rosa Zito, ha proclamato i 15 eletti e il Revisore dei conti per la consiliatura 2025- 2029. Hanno votato, al primo turno, <strong>2770 iscritti, pari al 46,15% degli aventi diritto</strong>, ampiamente sopra il quorum richiesto del 33,33%.</p> <p>Per la sezione A (assistenti sociali specialisti) sono risultati eletti, in ordine alfabetico: <strong>Concetta Caraffa, Giuseppe Ciulla, Paolo Di Venti, Maria Mantegna, Angelo Palermo, Stefano Papa, Carmela Procopio </strong>e<strong> Maria Spoto. </strong></p> <p>Per la sezione B (assistenti sociali), sempre in ordine alfabetico: <strong>Nunzio Alizzio, Maurizio Alleri, Antonella Casablanca, Luana Li Voti, Gina Massari, Giovanni Davide Nicolosi e Maria Storaci</strong>.</p> <p>Come revisore unico dei conti, gli assistenti sociali siciliani hanno eletto <strong>Luigi Antonio Miserendino</strong>.</p> <p>“Il risultato ha premiato il lavoro degli ultimi quattro anni confermando tutti i consiglieri uscenti che si sono ricandidati e chi ha voluto unirsi al cammino avviato”, dice <strong>Giuseppe Ciulla</strong>, presidente uscente del Croas Sicilia, confermato in questa tornata.</p> <p>“Un plauso – aggiunge Ciulla – anche a tutti gli altri candidati per la sensibilità e il senso di responsabilità di mettersi in gioco, e a tutti i colleghi che, con il proprio voto, hanno contribuito a scrivere una pagina importante della storia democratica dell’Ordine”.</p> <p>Il voto si è tenuto il 7 e 8 aprile con procedura online.</p> <p> </p> <p><strong>Luogo:</strong> Ordine Assistenti Sociali regione Sicilia, via Torino, 27/d, PALERMO, PALERMO, SICILIA</p> <iframe style="width: 100%; height: 480px;" src="https://maps.google.it/maps?hnear=Ordine+Assistenti+Sociali+regione+Sicilia%2C+via+Torino%2C+27%2Fd%2C+PALERMO%2C+PALERMO%2C+SICILIA&oq=Ordine+Assistenti+Sociali+regione+Sicilia%2C+via+Torino%2C+27%2Fd%2C+PALERMO%2C+PALERMO%2C+SICILIA&q=Ordine+Assistenti+Sociali+regione+Sicilia%2C+via+Torino%2C+27%2Fd%2C+PALERMO%2C+PALERMO%2C+SICILIA&ll=38.111250585928%2C13.365435541312&sll=38.111250585928%2C13.365435541312&z=17&f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&aq=0&ie=UTF8&hq=&t=m&output=embed&iwloc=near"></iframe> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/elezioni-dellordine-degli-assistenti-sociali-della-regione-sicilia-concluse-le-operazioni-di-spoglio-ecco-gli-eletti/1124565/">Elezioni dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Siciliana. Concluse le operazioni di spoglio, ecco gli eletti</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744215792_06725106ef0988c17233.jpeg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124565</post-id> </item> <item> <title>SuperEnalotto fortunato a Palermo: centrato un “5” da oltre 43 mila euro</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/superenalotto-fortunato-a-palermo-centrato-un-5-da-oltre-43-mila-euro/1124560/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 16:11:18 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124560</guid> <description><![CDATA[<p>La dea bendata fa tappa a Palermo, portando con sé una vincita che, pur non essendo un jackpot milionario, regala un sorriso a chi l’ha incassata. Nel concorso del Superenalotto […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/superenalotto-fortunato-a-palermo-centrato-un-5-da-oltre-43-mila-euro/1124560/">SuperEnalotto fortunato a Palermo: centrato un “5” da oltre 43 mila euro</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>La dea bendata fa tappa a Palermo, portando con sé una vincita che, pur non essendo un jackpot milionario, regala un sorriso a chi l’ha incassata. Nel concorso del Superenalotto di martedì 8 aprile, è stato infatti realizzato un “<strong>5</strong>” da <strong>43.147,56 euro</strong>.</p> <p>Il colpo fortunato è stato messo a segno presso il Tabacchi di via Principe di Scordia 176, nel cuore della città. Lo rende noto Agipronews, che ha riportato i dettagli della vincita.</p> <p>Non è un “6”, ma è comunque una bel colpo di fortuna. </p> <p>Certo, non parliamo dei numeri stratosferici del recente “6” da 88,2 milioni di euro vinto a Roma il 20 marzo 2025, ma un premio da oltre 43mila euro rappresenta comunque una cifra importante, capace di cambiare in meglio la giornata – se non la vita – di chi l’ha giocata.</p> <p>Nel frattempo, l’attenzione degli appassionati di tutta Italia si sposta verso la prossima estrazione di giovedì 10 aprile, con un jackpot che ha già raggiunto quota 17,4 milioni di euro. La corsa al sogno continua.</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/superenalotto-fortunato-a-palermo-centrato-un-5-da-oltre-43-mila-euro/1124560/">SuperEnalotto fortunato a Palermo: centrato un “5” da oltre 43 mila euro</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744215065_99599d7f109614d9343b.jpg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124560</post-id> </item> <item> <title>Il Club Dirigenti Marketing celebra 40 anni: evento speciale al Museo Salinas di Palermo</title> <link>https://www.blogsicilia.it/palermo/club-dirigenti-marketing-40-anni-evento-museo-salinas-palermo/1124511/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 16:00:40 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Palermo]]></category> <category><![CDATA[Antonino Salerno]]></category> <category><![CDATA[Club Dirigenti Marketing]]></category> <category><![CDATA[Eventi]]></category> <category><![CDATA[marketing]]></category> <category><![CDATA[museo Salinas]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124511</guid> <description><![CDATA[<p>Il Club Dirigenti Marketing celebra 40 anni con un evento al Museo Salinas tra innovazione, ospiti eccellenti e nuovi Cavalieri del Marketing.</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/club-dirigenti-marketing-40-anni-evento-museo-salinas-palermo/1124511/">Il Club Dirigenti Marketing celebra 40 anni: evento speciale al Museo Salinas di Palermo</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p class="p1"><span class="s1">Quarant’anni di attività, visione e connessioni. Il <b>Club Dirigenti Marketing (CDM)</b> festeggia questo importante traguardo con un evento celebrativo<b> venerdì 11 aprile 2025</b> presso il <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/tre-monete-doro-del-tribunale-di-palermo-donate-al-museo-salinas-un-tesoro-prezioso-restituito-alla-collettivita/1117473/">Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas</a> di Palermo.</span></p> <p><img fetchpriority="high" decoding="async" class="size-medium wp-image-429301 aligncenter" src="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2018/02/Chiostro-Museo-Salinas.jpg?w=470" alt="" width="470" height="311" srcset="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2018/02/Chiostro-Museo-Salinas.jpg 2362w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2018/02/Chiostro-Museo-Salinas.jpg?resize=470,311 470w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2018/02/Chiostro-Museo-Salinas.jpg?resize=768,509 768w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2018/02/Chiostro-Museo-Salinas.jpg?resize=1536,1017 1536w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2018/02/Chiostro-Museo-Salinas.jpg?resize=2048,1356 2048w" sizes="(max-width: 470px) 100vw, 470px" /></p> <p class="p2"><span class="s1">Un’occasione per guardare al passato, ma soprattutto per rilanciare il marketing come leva strategica di <b>sviluppo e coesione sociale</b>.</span></p> <h2 class="p3"><span class="s1">Una serata speciale tra storia e ospiti illustri</span></h2> <p class="p2"><span class="s1">L’appuntamento vedrà la partecipazione di imprenditori e professionisti di rilievo nel panorama nazionale. Tra gli ospiti:</span></p> <ul class="ul1"> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Giuseppe Giglio</b> – Chairman di GIGLIO.COM;<br /> </span></li> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Biagio Semilia</b> – Founder & CEO di Digitrend;<br /> </span></li> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Pino Toro</b> – Presidente Nazionale AIL;<br /> </span></li> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Giuseppe Russello</b> – Presidente e AD di OMER.<br /> </span></li> </ul> <p class="p2"><span class="s1">Durante la serata saranno anche insigniti del titolo di <b>Cavalieri del Marketing</b>:</span></p> <ul class="ul1"> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Marcello Mangia</b> – CEO di Mangia’s;<br /> </span></li> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Patrizia Di Dio</b> – AD di La Vie En Rose;<br /> </span></li> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Savio Lemma</b> – Partner & Manager di Boomerang;<br /> </span></li> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Giovanni Arena</b> – AD di Gruppo Arena Decò;<br /> </span></li> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Dario Costanzo</b> – Responsabile Direct Landing di Fidimed;<br /> </span></li> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Venerando Faro</b> – Founder di Piante Faro;<br /> </span></li> <li class="li2"><b></b><span class="s1"><b>Rossana Russello</b> – Administrative Executive di Etnaland.<br /> </span></li> </ul> <h2 class="p3"><span class="s1"><b>Dal 1985 a oggi: una visione che ha fatto scuola in Sicilia</b></span></h2> <p><img decoding="async" class="size-medium wp-image-1124540 aligncenter" src="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/club-marketing.png?w=470" alt="" width="470" height="322" srcset="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/club-marketing.png 653w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/club-marketing.png?resize=115,79 115w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/club-marketing.png?resize=470,322 470w" sizes="(max-width: 470px) 100vw, 470px" /></p> <p class="p2"><span class="s1">Nato <b>l’11 aprile 1985 a Caltanissetta</b>, quando la cultura del marketing era ancora una nicchia da esplorare, il Club è stato fondato da <b>Salvatore Limuti</b> con il sostegno di <b>Francesco e Luisa Averna</b>, profondamente convinti che <b>comunicazione, strategia e impresa</b> fossero fondamentali per trasformare il territorio.</span></p> <p class="p2"><span class="s1">In 40 anni, il CDM è diventato un riferimento nel mondo imprenditoriale siciliano, creando <b>connessioni tra aziende, università e istituzioni </b>e promuovendo un’idea di marketing, che va oltre la mera pubblicità, come strumento culturale e motore di innovazione.</span></p> <p class="p2"><span class="s1">In quest’ottica il Club ha istituito due riconoscimenti di rilievo nazionale:</span></p> <ul class="ul1"> <li class="li2"><span class="s1">Il <b>Premio Agorà</b>, che da 37 anni valorizza le migliori campagne pubblicitarie italiane;<br /> </span></li> <li class="li2"><span class="s1">Il titolo di <b>Cavalieri del Marketing</b>, assegnato a personalità che si sono distinte per visione e impatto nel mondo della comunicazione e dell’impresa.<br /> </span></li> </ul> <p class="p2"><span class="s1">Sotto la guida dell’attuale presidente <b>Antonino Salerno</b>, il Club continua a rappresentare un luogo dinamico di confronto, con lo sguardo sempre rivolto al futuro. “Quarant’anni di idee, relazioni, progetti e visioni. E comunicarli tutti”: non è solo uno slogan, ma la sintesi di un percorso che continua a evolversi.</span></p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/club-dirigenti-marketing-40-anni-evento-museo-salinas-palermo/1124511/">Il Club Dirigenti Marketing celebra 40 anni: evento speciale al Museo Salinas di Palermo</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/Club-Dirigenti-Marketing.jpg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124511</post-id> </item> <item> <title>Siccità e crisi idrica, arrivano 35 milioni per gli agricoltori siciliani</title> <link>https://www.blogsicilia.it/palermo/siccita-crisi-idrica-arrivano-35-milioni-agricoltori-siciliani/1124510/</link> <dc:creator><![CDATA[Manlio Viola]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 15:27:42 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Palermo]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124510</guid> <description><![CDATA[<p>La Regione Siciliana dà attuazione, per l’anno 2025, agli interventi previsti nel Programma di sviluppo rurale 2014-2022 per aiutare le aziende che hanno subito danni a causa degli eventi di severa siccità verificatisi nel 2024.</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/siccita-crisi-idrica-arrivano-35-milioni-agricoltori-siciliani/1124510/">Siccità e crisi idrica, arrivano 35 milioni per gli agricoltori siciliani</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p>Contro i danni causati dalla<a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/siccita-guerra-dighe-trinita-innalzamento-invaso-rubino/1115887/"> siccità</a> via libera a ristori da 35 milioni di euro. La Regione Siciliana dà attuazione, per l’anno 2025, agli interventi previsti nel Programma di sviluppo rurale 2014-2022 per aiutare le aziende che hanno subito <a href="https://www.blogsicilia.it/caltanissetta/siccita-cabina-regia-aumenta-prelievi-ancipa-riparato-adduttore-disueri-gela/1104761/">danni a causa</a> degli eventi di severa siccità verificatisi nel 2024.</p> <h2>La dotazione finanziaria</h2> <p>La dotazione finanziaria del bando (misura 23 “Assistenza supplementare agli Stati membri colpiti da calamità naturali” (articolo 6, lettera a, del Regolamento Ue 2020/2220) è pari a 35 milioni di euro, interamente a carico del Feasr. La somma è così ripartita: 18 milioni per il comparto agrumicolo, 11 milioni per quello dell’olivo e 6 milioni per i comparti del mandorlo e del pistacchio.</p> <h2>L’assessore Barbagallo</h2> <p>“La Regione è al fianco degli agricoltori come dimostra questa misura. Il sostegno previsto mira a garantire il recupero di competitività e redditività delle imprese – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo – concentrando le risorse disponibili sui soggetti maggiormente colpiti dalle calamità naturali sulla base di criteri oggettivi. Un’altra misura che arriva dopo gli aiuti forniti al comparto cerealicolo e a quello dell’apicoltura, il bonus fieno per lo zootecnico, gli aiuti alla viticoltura e lo sgravio delle cartelle esattoriali per le aziende colpite da siccità”.</p> <h2>Chi può beneficiarne</h2> <p>I beneficiari di queste misure sono gli imprenditori, sia singoli che associati, che esercitano attività agricola, ai sensi dell’articolo 2135 del Codice Civile. L’importo massimo del ristoro per singolo beneficiario è fissato a 25 mila euro. Il contributo in forma forfetaria sarò erogato entro il 31 dicembre 2025, in base alle domande di sostegno/pagamento ammesse entro il 30 giugno 2025 ed in funzione della dotazione finanziaria assegnata ad ogni comparto colturale. La presentazione della domanda deve avvenire per via telematica, utilizzando la funzionalità on-line messa a disposizione da Agea attraverso il Sistema informativo agricolo nazionale (Sian). Il bando con le info e i dettagli è reperibile nell’apposita sezione del <a href="https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/psr-sicilia-2024-2022-misura-23-bando-calamita-naturali-verificatisi-nell-anno-2024">sito della Regione siciliana</a></p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/siccita-crisi-idrica-arrivano-35-milioni-agricoltori-siciliani/1124510/">Siccità e crisi idrica, arrivano 35 milioni per gli agricoltori siciliani</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2024/02/Siccita.jpg?w=940" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124510</post-id> </item> <item> <title>Turista americano muore durante un’escursione alla Rocca di Cefalù</title> <link>https://www.blogsicilia.it/palermo/turista-americano-muore-durante-unescursione-alla-rocca-di-cefalu/1124500/</link> <dc:creator><![CDATA[Ignazio Marchese]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 14:46:03 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Palermo]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124500</guid> <description><![CDATA[<p>Periodo nero per i turisti in Sicilia, sempre più spesso al centro di incidenti di varia natura. Un turista americano di 61 anni è morto durante una escursione alla Rocca […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/turista-americano-muore-durante-unescursione-alla-rocca-di-cefalu/1124500/">Turista americano muore durante un’escursione alla Rocca di Cefalù</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p>Periodo nero per i<a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/turista-giapponese-accerchiato-e-rapinato-in-centro-a-palermo/1124139/"> turisti</a> in Sicilia, sempre più spesso al centro di incidenti di <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/turista-americano-rapinato-in-piazza-giulio-cesare-dal-branco/1103081/">varia natura</a>. Un turista americano di 61 anni è morto durante una escursione alla Rocca di Cefalù. L’uomo in gita con la moglie era arrivato in cima quando, improvvisamente, è caduto per terra. Sono intervenuti i sanitari del 118 con il Rianimatore che hanno dovuto fare alcune centinaia di metri a piedi. Hanno raggiunto l’uomo ma per lui non c’è stato nulla da fare.</p> <p>Sul posto è arrivato anche il Soccorso Alpino che, per ridurre al minimo i tempi di recupero dell’uomo, ma giunti sul posto, i tecnici del SASS hanno trovato i sanitari del 118 che, nel tentativo di rianimare il turista, ne avevano constatato il decesso. Presenti anche i carabinieri della compagnia di Cefalù, dopo il via libera del pubblico ministero di turno alla Procura di Termini Imerese, gli uomini del Soccorso Alpino ne hanno trasportato la salma a spalle fino alla strada sottostate.</p> <h2>Altro intervento giorni addietro</h2> <p>Due giorni fa, sempre alla Rocca di Cefalù era andato in scena un intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell’82esimo Centro SAR (Search & Rescue) dell’Aeronautica Militare per recuperare una turista straniera infortunata.</p> <p>La donna, una ventiduenne francese, era in escursione insieme ad un’amica quando, nei pressi del tempio d Diana, è scivolata procurandosi la sospetta frattura scomposta della caviglia sinistra.<br /> Non essendo in grado di proseguire a piedi, la compagna ha chiamato il Numero Unico di Emergenza 112.</p> <p>La centrale del 118, trattandosi di un intervento sanitario in ambiente impervio, ha allertato il<br /> Soccorso Alpino che, per ridurre al minimo i tempi di recupero dell’infortunata, ha chiesto il supporto dell’Aeronautica Militare, con la quale vige un consolidato rapporto di collaborazione a livello nazionale.</p> <p>Dall’aeroporto di Trapani Birgi è decollato un elicottero HH-139B del 15° Stormo che ha imbarcato due tecnici del Soccorso Alpino per dirigersi rapidamente sul luogo dell’incidente.</p> <p>Arrivati sul posto, gli specialisti del SASS e un aerosoccorritore dell’Aeronautica si<br /> sono calati col verricello. La ferita è stata immobilizzata, imbracata e issata a bordo, sempre col<br /> verricello. Subito dopo l’elicottero l’ha sbarcata all’aeroporto palermitano di Boccadifalco dove ad<br /> attenderla c’era un’ambulanza del 118 che l’ha trasferita all’ospedale Ingrassia.</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/turista-americano-muore-durante-unescursione-alla-rocca-di-cefalu/1124500/">Turista americano muore durante un’escursione alla Rocca di Cefalù</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/IMG-20250409-WA0028.jpg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124500</post-id> </item> <item> <title>Bando di gara per il nuovo ospedale pediatrico d’eccellenza, lunedì l’appalto da 170 milioni</title> <link>https://www.blogsicilia.it/palermo/bando-gara-nuovo-ospedale-pediatrico-eccellenza-lunedi-appalto-170-milioni/1124489/</link> <dc:creator><![CDATA[Manlio Viola]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 14:20:20 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Palermo]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124489</guid> <description><![CDATA[<p>Complessivamente le unità operative (reparti) saranno 14 più un'area di emergenza. Inoltre vi troveranno posto laboratori, ambulatori, una foresteria per i parenti, una zona ristorazione e una elisuperficie</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/bando-gara-nuovo-ospedale-pediatrico-eccellenza-lunedi-appalto-170-milioni/1124489/">Bando di gara per il nuovo ospedale pediatrico d’eccellenza, lunedì l’appalto da 170 milioni</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p>Tutto pronto per far partire l’iter che porterà alla costruzione dell’<a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/via-libera-costruzione-ospedale-pediatrico-eccellenza-schifani-vola-roma-per-gara-appalto/1124288/">ospedale d’eccellenza pediatrica</a> di Palermo. Volato questa mattina a Roma per gli ultimi dettagli, il Presidente della Regione renato Schifani è tornato con la data di pubblicazione del bando: “Sarà pubblicato lunedì prossimo, 14 aprile, il bando di gara per la realizzazione del <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/pioggia-soldi-sanita-siciliana-ecco-piano-miliardo-quattro-nuovi-ospedali-nuovo-civico-polo-pediatrico/990412/">nuovo ospedale</a> pediatrico di Palermo. L’obiettivo è quello di arrivare all’aggiudicazione entro l’estate” annuncia il governatore Renato Schifani dopo aver in contrato i vertici di Invitalia.</p> <p>La società, in virtù di un protocollo d’intesa siglato con la Regione a luglio dello scorso anno, sarà centrale di committenza e svolgerà attività di supporto tecnico-operativo per portare a termine l’appalto “incompiuto” a causa del fallimento dell’impresa esecutrice, avvenuto nel 2017. La gara prevede la redazione della progettazione esecutiva da parte dell’impresa aggiudicataria, oltre alla realizzazione dell’opera. Ieri, con il via libera definitivo del ministero della Salute al finanziamento, si è chiusa la fase preliminare.</p> <h2>Obiettivo prioritario</h2> <p>“Il governo regionale, sin dal mio insediamento – aggiunge il presidente – si è posto l’obiettivo prioritario di costruire un sistema sanitario che possa rispondere in tempi ragionevoli a tutti i bisogni di cura e assistenza dei cittadini e, soprattutto, dei più piccoli, con particolare riguardo per quelli affetti da patologie oncologiche o da malattie rare. Il nuovo ospedale pediatrico di Palermo sarà una struttura all’avanguardia, con reparti ancora non presenti in Sicilia e sono certo che diventerà punto di riferimento anche per il Sud Italia e per Paesi dell’area del Mediterraneo”.</p> <h2>Dove nascerà il nuovo ospedale</h2> <p><img decoding="async" class="size-medium wp-image-1124491 aligncenter" src="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_2.jpeg?w=470" alt="" width="470" height="352" srcset="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_2.jpeg 1600w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_2.jpeg?resize=115,86 115w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_2.jpeg?resize=470,352 470w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_2.jpeg?resize=768,576 768w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_2.jpeg?resize=1536,1151 1536w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_2.jpeg?resize=140,105 140w" sizes="(max-width: 470px) 100vw, 470px" /></p> <p>Ubicato in prossimità dell’ospedale Cervello, farà capo all’azienda ospedaliera Arnas “Civico-Di Cristina” e sorgerà su un’area di oltre 45 mila metri quadrati, dei quali 3mila destinati a verde. L’ospedale sarà realizzato su un sistema di isolatori per renderlo totalmente antisismico. Disporrà di 134 posti letto, di cui 10 di terapia intensiva; tra le specializzazioni pediatriche presenti oncoematologia, neurologia, neurochirurgia e cardiochirurgia. Sono previste 4 sale operatorie e una sala ibrida.</p> <h2>14 reparti oltre l’area di emergenza</h2> <p><img loading="lazy" decoding="async" class="size-medium wp-image-1124492 aligncenter" src="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_3.jpeg?w=470" alt="" width="470" height="264" srcset="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_3.jpeg 1600w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_3.jpeg?resize=115,65 115w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_3.jpeg?resize=470,264 470w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_3.jpeg?resize=768,432 768w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering_3.jpeg?resize=1536,864 1536w" sizes="(max-width: 470px) 100vw, 470px" /></p> <p>Complessivamente le unità operative (reparti) saranno 14 più un’area di emergenza. Inoltre vi troveranno posto laboratori, ambulatori, aule conferenza, luoghi di culto, una foresteria di 8 stanze per i parenti, una zona ristorazione con 100 posti a sedere e una elisuperficie in copertura per le emergenze. L’area parcheggio sarà dotata di 284 posti auto, di cui 12 per diversamente abili, 15 parcheggi “rosa” e 31 posti moto, con 4 colonnine di ricarica e pensiline fotovoltaiche. L’ospedale sarà dotato dei più moderni requisiti impiantistici che consentiranno un perfetto comfort, nel rispetto delle nuove norme ambientali.</p> <p><strong>Il nuovo ospedale, in totale, tra fondi statali e regionali, costerà complessivamente circa 170 milioni di euro.</strong></p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/bando-gara-nuovo-ospedale-pediatrico-eccellenza-lunedi-appalto-170-milioni/1124489/">Bando di gara per il nuovo ospedale pediatrico d’eccellenza, lunedì l’appalto da 170 milioni</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/polo_pediatrico_rendering.jpg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124489</post-id> </item> <item> <title>Tre punte di diamante per la scuderia palermitana Island Motorsport</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/tre-punte-di-diamante-per-la-scuderia-palermitana-island-motorsport/1124485/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 14:08:54 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124485</guid> <description><![CDATA[<p>Al 19° Rally Regione Piemonte, secondo atto stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, due gli equipaggi in lizza nei colori della scuderia siciliana: Campedelli-Canton (Skoda Fabia RS Rally2) e […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/tre-punte-di-diamante-per-la-scuderia-palermitana-island-motorsport/1124485/">Tre punte di diamante per la scuderia palermitana Island Motorsport</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Al 19° Rally Regione Piemonte, secondo atto stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, due gli equipaggi in lizza nei colori della scuderia siciliana: Campedelli-Canton (Skoda Fabia RS Rally2) e Angelucci-Cambria (Toyota GR Yaris Rally2)<br><br></p> <p>Nelle Langhe impegno, altresì, nella GR Yaris Rally Cup per gli altri alfieri Lo Cascio-Rappa (Toyota GR Yaris R1T), già vincitori del round d’apertura</p> <p style="text-align: justify;">Prosegue senza soste l’intensa e avvincente stagione della <strong>Island Motorsport</strong> (sempre supportata dalla Tempo srl) che, dopo un impegno in terra natia, difatti, farà tappa ad Alba e dintorni, suggestivi scenari il prossimo fine settimana del 19° Rally Regione Piemonte, secondo atto del prestigioso Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR). Tre gli equipaggi in lizza nei colori del sodalizio siciliano, a partire da quello formato da Simone Campedelli e Tania Canton, a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 dell’Orange1 Rally gommata Michelin e curata dalla DreamOne Racing. Reduce suo malgrado dallo stop subito tre settimane addietro al Rally Il Ciocco, appuntamento d’apertura della massima serie tricolore, il talentuoso pilota romagnolo vorrà rifarsi con gli interessi sui selettivi asfalti delle Langhe, facendo tesoro del terzo gradino del podio conseguito nella passata edizione. «Si ricomincia. Il ritiro al “Ciocco” oramai è stato archiviato. Ci può stare. Un episodio che rientra in normali dinamiche nel corso di un’annata agonistica. Ma siamo solo agli inizi» – ha sottolineato alla vigilia un più che motivato Campedelli – «C’è poco da dire e tanto lavoro da fare. L’approccio? Quello di sempre: si entra nell’abitacolo per spingere al massimo, con rinnovato entusiasmo».</p> <p style="text-align: justify;"><br>Uscito indenne dal “pantano” toscano, nonché galvanizzato dal successo ottenuto nella categoria “Over 55”, l’altro alfiere Fabio Angelucci sarà, invece, atteso al debutto sulle strade piemontesi. Navigato dall’esperto messinese Massimo “Max” Cambria, il pilota romano, sarà al via al volante della Toyota GR Yaris Rally2 della Step-Five Motorsport “calzata” Pirelli. «Si tratterà della mia prima partecipazione in carriera al “Piemonte”. Rispetto al “Ciocco” faremo una gara diversa, per ovvi motivi. Partiremo più accorti nel primo giro per poter prendere le misure di un tracciato per me del tutto inedito» – ha spiegato Angelucci – «Dall’esperienza in Toscana, abbiamo già ricavato ottimi riferimenti che ci saranno molto utili per il prosieguo».</p> <p style="text-align: justify;"><br>Il trittico sarà completato dal giovane Salvatore Lo Cascio, già vincitore nel 2024, che, su Toyota GR Yaris R1T della DLF Academy nonché schierata dal team Laserprom 015, affronterà il secondo di sei round della GR Yaris Rally Cup. Il conduttore nisseno, classe 1998, col palermitano Gianfranco Rappa a dettargli le note, punterà a confermarsi alla guida del monomarca dopo la perentoria affermazione centrata al “Ciocco”. Andando al programma dell’atteso evento sportivo, si comincerà venerdì 11 aprile con lo shakedown, seguito in notturna dalla Super Prova Sparco; tra sabato e domenica, invece, verrà servito il piatto forte con la disputa delle rimanenti 12 “speciali” previste, articolate su un totale di 112,8 chilometri di tratti cronometrati (esclusi i trasferimenti). Ad Alba, infine, allestiti i palchi di partenza e d’arrivo.</p> <p style="text-align: justify;"><br></p> <p style="text-align: justify;">Calendario CIAR Sparco 2025<br>21/23 marzo – 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (Lu); 11/13 aprile – 19° Rally Regione Piemonte (Cn); 8/11 maggio – 109^ Targa Florio (Pa); 29/31 maggio – 43° Rally Due Valli (Ve); 4/6 luglio – 13° Rally Roma Capitale; 12/14 settembre – 8° Rally del Lazio (Fr); 17/19 ottobre – 72° Sanremo Rallye (Im).</p> <p style="text-align: justify;">Calendario GR Yaris Rally Cup 2025<br>21/23 marzo – 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio (Lu); 11/13 aprile – 19° Rally Regione Piemonte (Cn); 8/11 maggio – 109^ Targa Florio (Pa); 29/31 maggio – 43° Rally Due Valli (Ve); 12/14 settembre – 8° Rally del Lazio (Fr); 17/19 ottobre – 72° Sanremo Rallye (Im).</p> <p style="text-align: justify; "><br></p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <img decoding="async" src="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744200406_ae88545ea228a75787d5.jpg" /><p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/tre-punte-di-diamante-per-la-scuderia-palermitana-island-motorsport/1124485/">Tre punte di diamante per la scuderia palermitana Island Motorsport</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744200406_d47ce2e0d5e7354f8f2d.jpg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124485</post-id> </item> <item> <title>Femminicidi: Siracusa in piazza con “Il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce”</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/femminicidi-siracusa-in-piazza-con-il-grido-altissimo-e-feroce-di-tutte-quelle-donne-che-piu-non-hanno-voce/1124473/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 14:07:00 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124473</guid> <description><![CDATA[<p>Siracusa, 09.04.2025 – Se i femminicidi rappresentano una strage silenziosa, per dare voce a chi non l’ha più, l’urlo di dissenso deve alzarsi forte e chiaro e deve coinvolgere tutti, […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/femminicidi-siracusa-in-piazza-con-il-grido-altissimo-e-feroce-di-tutte-quelle-donne-che-piu-non-hanno-voce/1124473/">Femminicidi: Siracusa in piazza con “Il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce”</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Siracusa, 09.04.2025 – Se i femminicidi rappresentano una strage silenziosa, per dare voce a chi non l’ha più, l’urlo di dissenso deve alzarsi forte e chiaro e deve coinvolgere tutti, uomini e donne, adulti e adolescenti. Per non abbassare la guardia e mantenere vive attenzione pubblica e coscienze individuali su un fenomeno, che non solo non si arresta ma incrementa di giorno in giorno, diventando i reati da codice rosso sempre più tragedie annunciate, poiché sottostimati e non adeguatamente prevenuti e contrastati, il centro Antiviolenza Ipazia di Siracusa, all’indomani delle uccisioni di altre due giovanissime, Sara Campanella e Ilaria Sula, ha promosso la costituzione di un comitato spontaneo, coinvolgendo decine di realtà associative del Terzo Settore, gruppi politici, ordini professionali e singoli cittadini, per organizzare un momento di riflessione e sensibilizzazione collettiva.<br><strong>La manifestazione pubblica è stata fissata per domani, giovedì 10 aprile, quando a partire dalle 18, dalla sede del presidio anti-violenza, in viale Teracati 156, muoverà un corteo, che attraverserà Corso Gelone, Via Catania, Corso Umberto, Largo XXV luglio fino a Piazza Archimede.</strong><br>L’azione del Centro Antiviolenza Ipazia e di tutte le realtà associative e non, che vorranno condividerne il percorso non si fermerà all’evento di domani, ma continuerà in molteplici forme, tra queste la produzione di un documento dettagliato nel quale sono state evidenziate le criticità nel sistema di gestione della violenza di genere e prospettate soluzioni a breve e a lungo termine per colmare le lacune strutturali e culturali che ne bloccano l’efficacia. Il documento sottoscritto dalle associazioni, sindacati, partiti che ne condividono il messaggio sarà consegnato al Prefetto di Siracusa dott. Giovanni Signer quale rappresentante di Governo.<br>“Fermo restando il documento riassuntivo sullo stato dell’arte in merito al tema di cui ci occupiamo e che presenteremo a sua eccellenza il Prefetto, – dichiara l’avv. Daniela La Runa presidente del Cav. Ipazia – dopo lunghi anni di lotte femministe, in passato protese verso la conquista dei diritti, l’emancipazione e la libertà per le donne del nostro Paese e adesso con il femminismo intersezionale degli ultimi anni, in favore della evidenziazione e neutralizzazione di tutte le forme di disparità messe in atto dal modello stantio di società discriminante, patriarcale ed eteronormata, appare sempre più evidente che è giunto il momento anche per gli uomini di farsi carico di agire il cambiamento culturale e di civiltà di cui questo Paese ha un grande bisogno. Una chiara e netta assunzione di responsabilità che possa essere d’esempio ad altri uomini per debellare definitivamente la violenza di genere, fermare i femminicidi e ogni forma di violenza prevaricatrice”.<br><br>Partecipano: <br>Cav Ipazia Siracusa (capofila) – Accoglierete – A.C.L.I. Siracusa – Afadipsi – A.Ge.Do. Siracusa – Agesci Zona Aretusea – Alternativa Libera – A.N.P.I. Siracusa – ARCI Siracusa – Arcigay Siracusa – ASD Centro Musical Siracusano – A S.D Inclusione in movimento A.P.S – Assostampa Siracusa – Astrea in memoria di Stefano Biondo – A viso aperto – Azzurro Donna Forza Italia – C.A.S. Comitato Attivisti Siracusani – Centro Antiviolenza Doride Avola – Centro Antiviolenza Nesea Augusta –Centro Clinico IDIPSI (Ist. di psicoterapia sistemico integrato)- Centro Studi Raffaella Mauceri – CGIL Siracusa – Civico 4 – 96100 Lab – CISL Siracusa e Ragusa – COBAS Scuola Siracusa – Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati – Comitato Stop Veleni Siracusa – Comitato di Quartiere Monsignori – Commissione PP.OO. Assostampa Sicilia – Conferenza delle Donne Democratiche – Consulta comunale Femminile – Cooperativa Valica – Europa Verde – Eventi Danza Sicilia – Fildis – Fondazione Eligia e Giulia Ardita – Fondazione Reg. Ass. Sociali Sicilia – Generazione Y – Il Principe e la Luna – Ipso Facto Sportello Antiviolenza Fuori dall’ombra – La Brigata Rosa – Metaborgata – Misfatto a Palazzo – Movimento 5 stelle – Movimento Difesa del Cittadino – Ninphea – Oranews – Partito Democratico Siracusa – PCI – REA- Rete Zero Molestie Sinalp – Rifiuti Zero – Salute Donna – Sinistra Italiana – Sinistra Futura – Siracusa Calcio – Stonewall GLBT+ Siracusa – Studentesse e studenti della Facoltà di Infermieristica UNIME sede Melilli – Siracusane Ultras Curva Anna – Studio Danza Priolo – Superheroes – Syrako Rugby Club Siracusa – UDI Siracusa – UIL Siracusa – Ultras Siracusa Curva Anna – Visioni Sicule – Wonder S@mmy Ets – Zuimama Arciragazzi. <strong><br></strong></p> <p><strong><u>Lista in AGGIORNAMENTO</u></strong><br><br></p> <p><strong>Luogo:</strong> Siracusa, Viale Teracati , 156</p><iframe src="https://maps.google.it/maps?hnear=Siracusa%2C+Viale+Teracati+%2C+156&oq=Siracusa%2C+Viale+Teracati+%2C+156&q=Siracusa%2C+Viale+Teracati+%2C+156&ll=37.082626613361%2C15.281124205925&sll=37.082626613361%2C15.281124205925&z=17&f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&aq=0&ie=UTF8&hq=&t=m&output=embed&iwloc=near" style="width:100%; height:480px;"></iframe><p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/femminicidi-siracusa-in-piazza-con-il-grido-altissimo-e-feroce-di-tutte-quelle-donne-che-piu-non-hanno-voce/1124473/">Femminicidi: Siracusa in piazza con “Il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce”</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744205792_916f3a15aa01b559d650.png?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124473</post-id> </item> <item> <title>Tutti contro tutti sulla governance Gesap, Riggio “Tentata la via della privatizzazione”</title> <link>https://www.blogsicilia.it/palermo/tutti-contro-tutti-governance-gesap-aeroporto-falcone-borsellino-riggio-tentata-privatizzazione/1124439/</link> <dc:creator><![CDATA[Manlio Viola]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 14:06:51 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Palermo]]></category> <category><![CDATA[aeroporto palermo]]></category> <category><![CDATA[gesap]]></category> <category><![CDATA[personale geap]]></category> <category><![CDATA[renato schifani]]></category> <category><![CDATA[sindacati aeroporto]]></category> <category><![CDATA[vito riggio]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124439</guid> <description><![CDATA[<p>L'Amministratore delegato Riggio si dice orgoglioso del bilancio che sta per chiudere, "il migliore di sempre con 15 milioni di utile", prima di andare via e poi ribadisce "Sollecitati più volte i soci sulla privatizzazione"</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/tutti-contro-tutti-governance-gesap-aeroporto-falcone-borsellino-riggio-tentata-privatizzazione/1124439/">Tutti contro tutti sulla governance Gesap, Riggio “Tentata la via della privatizzazione”</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p>Un’intera giornata di sciopero del <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/aeroporto-falcone-borsellino-sindacati-protesta-no-privatizzazione-scalo/1124379/">personale Gesap</a>, ovvero della società di <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/aeroporto-attacco-schifani-contro-gesap-scarsa-visione-strategica-cambiare-governance/1122708/">gestione dell’aeroporto</a> di Palermo, per protestare contro il clima di incertezza che si respira proprio fra i corridoi aeroportuali. Dalle 10 e fino alle 18 il personale è in presidio.</p> <h2>L’attacco di Schifani alla gestione Gesap</h2> <p>Una nuova occasione per il Presidente della Regione Renato Schifani per attaccare la governance dell’aeroporto al centro della polemica per i ritardi nel processo di privatizzazione ma anche per le critiche aperte pronunciate dall’amministratore delegato Vito Riggio alla scelta regionale di tagliare le tasse comunali negli aeroporti minori ovvero Trapani, Comiso e sulle isole minori.</p> <h2>Sindacati non ci stanno: “Presidente non strumentalizzi”</h2> <p>“Le dichiarazioni rilasciate dal presidente della Regione e dai suoi consiglieri denotano la volontà di strumentalizzare un dissenso montato anche e soprattutto per colpa delle sue scelte miopi, dei balletti da queste scelte determinati e dalle continue intromissioni su una società che senza il suo controllo si avvia a chiudere il bilancio, grazie solo e soltanto all’operato dei lavoratori, con 15 milioni di euro di utili, che sarebbe intento del presidente Schifani cedere a soggetti privati insieme alla stessa società” dicono, però, in una dichiarazione congiunta i segretari di Filt Cgil Palermo, Fabio Lo Monaco, di Fit Cisl Palermo Trapani, Concetta Arduino, di Uil Trasporti, Katia Di Cristina e Giuseppe Baglione, di Ugl Trasporto Aereo Domenico De Cosimo e di Legea Cisal Gianluca Colombino e Giacomo De Luca, insieme alle Rsa di Gesap, Giuseppe Panettino (Filt Cgil), Manlio Viscardi (Fit Cisl), Renata Alessandra (Uil Trasporti), Marcello Carlisi (Ugl Trasporto Aereo) e Santino Russo (Legea Cisal).</p> <h2>La polemica sulle “promozioni”</h2> <p>“Vergognoso è inoltre bollare quali ‘promozioni’ la richiesta del sindacato di garantire il rispetto degli automatismi contrattuali o il riconoscimento economico e giuridico del livello di attestazione, sempre secondo il contratto nazionale, sulla base delle funzioni svolte da ciascun lavoratore – aggiungono i rappresentanti sindacali – Non ci lasceremo strumentalizzare divenendo portatori di interessi diversi rispetto a quelli sanciti dai nostri statuti. E, proprio per questo, nonostante il duro scontro, siamo pronti da subito a riaprire al dialogo, chiedendo però una presa di posizione del sindaco, quale autorevole socio di maggioranza da tutti noi riconosciuto quale interlocutore unico, insieme ai soci azionisti, per quanto concerne i destini della Gesap. Che, lo ricordiamo anche a chi sembra non saperlo, oltre che essere da oltre un lustro una società che produce utili, è patrimonio della collettività e non un bene da svendere”.</p> <p>Per tutto questo chiedono una convocazione da parte del sindaco di Palermo “manifestando piena disponibilità a garantire da subito il nostro impegno e la nostra collaborazione per migliorare ancora di più i servizi della società di gestione”.</p> <h2>Ma lo scontro è sulla governance</h2> <p>Ma il vero scontro è proprio sulla governance. Riggio, incassato l’attacco di Schifani, ha rassegnato le proprie dimissioni per la terza volta. le prima dove volte poi era tornato al suo posto, stavolta non sembra intenzionato a farlo anche se resterà in carica almeno fino all’approvazione del bilancio e dunque probabilmente fino a giugno.</p> <p>Un tempo, da qui a Giugno, che si userà per costruire la prossima governance, dice adesso il sindaco Roberto Lagalla, principale azionista di Gesap “Valuteremo collegialmente nei prossimi giorni quali siano le opportune iniziative da assumere per assicurare la migliore funzionalità possibile dell’aeroporto Falcone e Borsellino e garantire un’adeguata gestione, anche tenendo conto delle istanze delle organizzazioni sindacali” sostiene.</p> <h2>Parla Riggio</h2> <p><img loading="lazy" decoding="async" class="size-medium wp-image-1122791 aligncenter" src="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/riggio-schifani.jpg?w=470" alt="" width="470" height="264" srcset="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/riggio-schifani.jpg 1920w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/riggio-schifani.jpg?resize=115,65 115w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/riggio-schifani.jpg?resize=470,264 470w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/riggio-schifani.jpg?resize=768,432 768w, https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/riggio-schifani.jpg?resize=1536,864 1536w" sizes="(max-width: 470px) 100vw, 470px" /></p> <p>Ma adesso l’amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, Vito Riggio, interviene per alcune precisazioni, dopo le polemiche sulla stampa.</p> <p>“E’ bene sottolineare – dice Riggio – che la questione che ha riguardato le ipotetiche promozioni di alcuni lavoratori, e negli ultimi due anni non ci sono state né assunzioni né promozioni, è stato argomento di discussione con il collegio dei sindaci di Gesap che ha sottolineato la necessità di attivare procedure interne regolamentate. Tuttavia, per avere un’interpretazione coerente con la normativa vigente – continua Riggio – sulla questione sarà chiesto un parere a un professionista”.</p> <h2>Sulle dimissioni e sulla privatizzazione</h2> <p>“Con riguardo, inoltre, alle mie dimissioni da amministratore delegato e da consigliere, che ho formalizzato ieri mattina con una lettera ai soci e ai componenti del Cda, posso assicurare tutti che l’assemblea dei soci potrà essere convocata il prima possibile, visto che entro il 30 aprile il consiglio di amministrazione firmerà un bilancio che con orgoglio dico essere il migliore di tutti i tempi, con 15 milioni di utili. Preciso infine, e non è un mistero, che continuamente ho sollecitato i soci ai loro adempimenti finalizzati alla privatizzazione della società nel più breve tempo possibile”.</p> <p>Tutto questo avviene mentre si deve preparare la stagione estiva e mentre torna ad esplodere il caro voli. Per tornare a Pasqua dal Nord verso Palermo o Catania il biglietto costa fra 4 e 500 euro.</p> <h2>Faraone “Squallido gioco di potere”</h2> <p>“All’aeroporto di Palermo si sta giocando una squallida partita, con una contrapposizione politica per obiettivi poco chiari che nulla hanno a che fare con gli interessi dei lavoratori e dei passeggeri” commenta il capogruppo di Iv alla Camera Davide Faraone.</p> <p>“Come al solito, la politica prova a mettere le zampe laddove non dovrebbe. Invece di valorizzare un asset importante che produce utili e che può rappresentare un volano per la regione in un’azione di sistema con gli altri aeroporti, si pensa soltanto ad assunzioni clientelari e a un’azione che erode il valore dell’aeroporto di Punta Raisi, tendendo a svalutarlo in vista di una svendita più che di una privatizzazione. E producendo nei fatti un chiaro danno all’erario. Siamo stanchi di una politica che non ha a cuore gli interessi della collettività, ma solo la voglia di accrescere clientele e affari”, conclude</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/tutti-contro-tutti-governance-gesap-aeroporto-falcone-borsellino-riggio-tentata-privatizzazione/1124439/">Tutti contro tutti sulla governance Gesap, Riggio “Tentata la via della privatizzazione”</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/Aeroporto-Palermo-1.jpg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124439</post-id> </item> <item> <title>Salute ed ecosistema: dal 10 aprile il 97esimo Congresso dei biologi sperimentali</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/salute-ed-ecosistema-dal-10-aprile-il-97esimo-congresso-dei-biologi-sperimentali/1124466/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 14:01:02 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124466</guid> <description><![CDATA[<p>La Società Italiana di Biologia Sperimentale, presieduta dal docente palermitano Francesco Cappello, compie quest’anno un secolo di vita e celebra l’anniversario durante il 97° Congresso Nazionale che si terrà dal […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/salute-ed-ecosistema-dal-10-aprile-il-97esimo-congresso-dei-biologi-sperimentali/1124466/">Salute ed ecosistema: dal 10 aprile il 97esimo Congresso dei biologi sperimentali</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>La Società Italiana di Biologia Sperimentale, presieduta dal docente palermitano Francesco Cappello, compie quest’anno un secolo di vita e celebra l’anniversario durante il 97° Congresso Nazionale che si terrà dal 10 aprile al 13 aprile 2025 in Sicilia, tra Palermo e Agrigento.</p> <p>Il primo appuntamento è per il pomeriggio del 10 aprile al Teatro Politeama di Palermo, dalle ore 14,30, con la partecipazione di numerose personalità delle istituzioni e del mondo delle scienze. Il tema principale del Congresso sarà quello del “ONE HEALTH”: la salute dell’uomo che passa per quella dell’intero ecosistema nel quale vive.</p> <p>La SIBS è stata fondata nel 1925 a Pavia, sotto gli auspici del Premio Nobel Camillo Golgi, e i soci fondatori furono gli scienziati e i medici italiani preminenti dell’epoca. Oggi la SIBS, con i suoi oltre 600 soci di, cui due terzi con meno di 35 anni, è di fatto la Società scientifica di riferimento dei giovani ricercatori italiani che si occupano di Scienze della Vita.</p> <p>Per maggiori informazioni: https://www.sibsperimentale.it/97-congresso-sibs-palermo-10-13-aprile-2025/</p> <p>Per leggere il programma: https://www.sibsperimentale.it/wp-content/uploads/2025/03/Programma-Congresso-V4-3.pdf</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/salute-ed-ecosistema-dal-10-aprile-il-97esimo-congresso-dei-biologi-sperimentali/1124466/">Salute ed ecosistema: dal 10 aprile il 97esimo Congresso dei biologi sperimentali</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744204977_72b1a4d60135bcd7b261.jpg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124466</post-id> </item> <item> <title>Artie 5ive domina le classifiche con “La Bellavita”: l’11 luglio live a Catania per il Wave Summer Music</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/artie-5ive-domina-le-classifiche-con-la-bellavita-l11-luglio-live-a-catania-per-il-wave-summer-music/1124461/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 13:57:23 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124461</guid> <description><![CDATA[<p>Artie 5ive si conferma il nome più caldo del rap italiano e sarà a Catania (Villa Bellini) l’11 luglio. L’unico appuntamento siciliano è inserito nel cartellone del “Wave Summer Music“, […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/artie-5ive-domina-le-classifiche-con-la-bellavita-l11-luglio-live-a-catania-per-il-wave-summer-music/1124461/">Artie 5ive domina le classifiche con “La Bellavita”: l’11 luglio live a Catania per il Wave Summer Music</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p><strong>Artie 5ive</strong> si conferma il nome più caldo del rap italiano e sarà a Catania (Villa Bellini) l<strong>’11 luglio</strong>. L’unico appuntamento siciliano è inserito nel cartellone del “<strong>Wave Summer Music</strong>“, il Festival itinerante promosso da Giuseppe Rapisarda Management.<br><br>Il suo album “LA BELLAVITA”, dopo essere entrato al 3° posto nella classifica Global Chart di Spotify come debutto, raggiunge il primo posto della classifica ufficiale Fimi/Gfk sia nella generale che nei vinili ed è l’album più venduto della settimana. 18 tracce, entrate tutte nella Top 100 di Spotify nel giorno dell’uscita e oggi tutti nella TOP 100 classifica singoli, collaborazioni con Capo Plaza, Tony Boy, Kid Yugi, Niky Savage e Guè, questo è solo l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera del rapper, un viaggio che partito con i suoi 9 dischi di Platino e 12 Oro e oltre 3,5 milioni di ascoltatori mensili, lo pone senza dubbio come uno degli artisti più interessanti del momento. <br><br>Il concept della “bella vita” si riflette in ogni dettaglio, dalle copertine, dall’atmosfera raffinata alle liriche che trasmettono successo e maturità. Il racconto della strada si unisce alle aspirazioni e al futuro da conquistare, non manca la rivalsa, Rime taglienti e l’amore. <br>Forte di questo successo Artie 5ive ha annunciato oggi le date, in partenza dal 5 luglio, del suo prossimo tour estivo nei principali Festival italiani. Un’anteprima del suo primo tour nei club in autunno.<br><br>Artie 5ive è lo pseudonimo di Ivan Arturo Barioli, un rapper italo-sierraleonese classe 2000. Il suo nome d’arte arriva dal suo secondo nome (nome anche del nonno) e dalle 5 vie principali di parte del quartiere Bicocca di Milano da dove proviene. Artie 5ive ha un carattere autentico che non poteva non affermarsi fra i talenti della nuova scuola del rap, riuscendo nel suo intento e coronando il proprio percorso fra i nomi più in vista del presente.<br><br>I biglietti per la data di Catania sono disponibili online su Ticketone e nelle prevendite del circuito Sicilia Ticket.<br><br>CALENDARIO DATE ESTATE <br> Sabato 5 Luglio 2025 | Mondovì (CN) – Wake Up Festival <br>Venerdì 11 Luglio 2025 | Catania – Wave Summer Music <br>Domenica 13 Luglio 2025 | Legnano (MI) – Rugby sound festival <br>Sabato 19 luglio 2025 | Servigliano (FM) @NoSound Fest <br>Domenica 20 Luglio 2025 | Francavilla Al Mare (CH) – Shock Wave Festival <br>Sabato 9 Agosto 2025 | Cinquale (MS) – Vibes Summer Festival <br>Venerdì 15 Agosto 2025 | Olbia (SS) – Red Valley Festival<br><br><br></p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/artie-5ive-domina-le-classifiche-con-la-bellavita-l11-luglio-live-a-catania-per-il-wave-summer-music/1124461/">Artie 5ive domina le classifiche con “La Bellavita”: l’11 luglio live a Catania per il Wave Summer Music</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744198076_a844c2d4ad00384703da.png?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124461</post-id> </item> <item> <title>Sanità, dal convegno internazionale del nursing a Palermo un appello alle istituzioni e alla politica</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/sanita-dal-convegno-internazionale-del-nursing-a-palermo-un-appello-alle-istituzioni-e-alla-politica/1124458/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 13:56:25 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124458</guid> <description><![CDATA[<p>“Si registra un grande fermento relativo alla professione infermieristica, che è sempre più al centro sia del sistema sanitario, sia del mondo scientifico e della ricerca. Questo è il segno […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/sanita-dal-convegno-internazionale-del-nursing-a-palermo-un-appello-alle-istituzioni-e-alla-politica/1124458/">Sanità, dal convegno internazionale del nursing a Palermo un appello alle istituzioni e alla politica</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>“Si registra un grande fermento relativo alla professione infermieristica, che è sempre più al centro sia del sistema sanitario, sia del mondo scientifico e della ricerca. Questo è il segno di un’evoluzione evidente rispetto alla quale è fondamentale che le istituzioni e la classe politica a tutti i livelli siano consequenziali nei processi decisionali, ai quali è indispensabile che siano coinvolti in primis gli Ordini e la Fnopi”. </p> <p>Così ha detto la presidente della Fnopi, <strong>Barbara Mangiacavalli </strong>che oggi chiuderà i lavori del congresso internazionale sul nursing in corso da ieri al Politeama di Palermo, organizzato dall’Opi di Palermo, in collaborazione con l’associazione “Professionisti della Salute”. Il presidente dell’Opi Palermo, Antonino Amato, ha sottolineato la necessità di attuare l’assistenza sanitaria territoriale, “con i suoi nuovi modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale – ha detto Amato- rappresenta una sfida cruciale e non più rimandabile per garantire un Sistema Sanitario Nazionale che sia davvero vicino alle persone: più giusto, più efficiente, più umano”. </p> <p>“Una sfida – ha aggiunto Amato – che non può essere vinta senza il contributo essenziale degli infermieri, professionisti che ogni giorno, in silenzio o sotto i riflettori dell’emergenza, si prendono cura della salute dei cittadini”.</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/sanita-dal-convegno-internazionale-del-nursing-a-palermo-un-appello-alle-istituzioni-e-alla-politica/1124458/">Sanità, dal convegno internazionale del nursing a Palermo un appello alle istituzioni e alla politica</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744198844_54ab20da2bffbc8fb5c3.jpg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124458</post-id> </item> <item> <title>Pietro Tortorici riconfermato alla guida di IRCA: prorogate le funzioni di dirigente e direttore generale</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/pietro-tortorici-riconfermato-alla-guida-di-irca-prorogate-le-funzioni-di-dirigente-e-direttore-generale/1124453/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 13:53:09 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124453</guid> <description><![CDATA[<p>Prorogate le funzioni di Dirigente e Direttore Generale facente funzioni di I.R.C.A., IRCAC E CRIAS fino al 30 aprile 2025 a Pietro Tortorici, quadro direttivo di quarto livello presso Crias, […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/pietro-tortorici-riconfermato-alla-guida-di-irca-prorogate-le-funzioni-di-dirigente-e-direttore-generale/1124453/">Pietro Tortorici riconfermato alla guida di IRCA: prorogate le funzioni di dirigente e direttore generale</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Prorogate le funzioni di Dirigente e Direttore Generale facente funzioni di I.R.C.A., IRCAC E CRIAS fino al 30 aprile 2025 a <strong>Pietro Tortorici</strong>, quadro direttivo di quarto livello presso Crias, che dallo scorso giugno è stato incaricato dal Cda di IRCA di ricoprire questo importante ruolo nella fase di fusione dei due enti IRCAC e CRIAS in I.R.C.A. – Istituto Regionale per il Credito Agevolato.</p> <p>Il Consiglio di Amministrazione dell’I.R.C.A., presieduto da Vitalba Vaccaro, nel corso della seduta dell’8 aprile scorso, nell’urgenza di assicurare l’operatività e la funzionalità degli Enti Ircac e Crias, ha deliberato l’attribuzione temporanea fino al 30 aprile 2025 delle mansioni di Direttore Generale f.f. di Irca – Ircac e Crias al Dott. Pietro Tortorici. Tale incarico viene attribuito nelle more della definizione della procedura concorsuale per titoli per l’individuazione del Direttore Generale dell’I.R.C.A. in itinere. </p> <p>“La riconferma unanime da parte del Cda a Direttore Generale f.f. – afferma Pietro Tortorici – alla guida dell’I.R.C.A. fino al 30 aprile è per me motivo di orgoglio e soddisfazione. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine per la stima che questo Consiglio di Amministrazione ha dimostrato ancora una volta nei miei confronti. </p> <p>In questa fase cruciale in cui il Governo regionale richiede un ulteriore sforzo agli Organi dell’Ente, mi adopererò con il massimo impegno – conclude Tortorici – a proseguire con efficacia l’attività già avviata nei mesi scorsi per giungere all’obiettivo comune del definitivo accorpamento di Ircac e Crias e la creazione di I.R.C.A., il nuovo Istituto vocato al credito agevolato alle imprese siciliane”.</p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p><strong>Luogo:</strong> PALERMO, Ausonia, 83</p><iframe src="https://maps.google.it/maps?hnear=PALERMO%2C+Ausonia%2C+83&oq=PALERMO%2C+Ausonia%2C+83&q=PALERMO%2C+Ausonia%2C+83&ll=38.1517785%2C13.3338747&sll=38.1517785%2C13.3338747&z=17&f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&aq=0&ie=UTF8&hq=&t=m&output=embed&iwloc=near" style="width:100%; height:480px;"></iframe><p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/pietro-tortorici-riconfermato-alla-guida-di-irca-prorogate-le-funzioni-di-dirigente-e-direttore-generale/1124453/">Pietro Tortorici riconfermato alla guida di IRCA: prorogate le funzioni di dirigente e direttore generale</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744202528_9a962d3a6ad67ca3678f.jpeg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124453</post-id> </item> <item> <title>Sociale, entusiasmo e partecipazione per meeting nazionale di Accademia IC</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/sociale-entusiasmo-e-partecipazione-per-meeting-nazionale-di-accademia-ic/1124450/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 13:51:36 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124450</guid> <description><![CDATA[<p>“Grande successo di partecipazione per il meeting nazionale di “Accademia Iniziativa Comune”, che si è svolto martedì 8 aprile all’Holiday Inn di Roma, all’interno della tre giorni di Stati Generali […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/sociale-entusiasmo-e-partecipazione-per-meeting-nazionale-di-accademia-ic/1124450/">Sociale, entusiasmo e partecipazione per meeting nazionale di Accademia IC</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>“Grande successo di partecipazione per il meeting nazionale di “Accademia Iniziativa Comune”, che si è svolto martedì 8 aprile all’Holiday Inn di Roma, all’interno della tre giorni di Stati Generali Confeuro. </p> <p>A sottolinearlo, in una nota stampa, è la portavoce nazionale di Accademia IC, <strong>Carmela Tiso</strong>, che, nel corso della iniziativa ha ringraziato “volontari e membri del nostro organismo per l’impegno e la professionalità, messi in campo in questi mesi per il radicamento di Accademia IC e per il sostegno a comunità e territori”. </p> <p>Tiso ha ricordato il percorso intrapreso e gli obiettivi presenti e futuri: “Nasciamo con un target chiaro: essere punto di riferimento per la tutela dei cittadini, per la difesa delle fasce più deboli e per la promozione di una cultura fondata su diritti, legalità e democrazia. In un contesto sociale ed economico in continua evoluzione, infatti, la nostra mission è garantire che nessuno resti indietro e ogni persona abbia accesso alle informazioni e alle opportunità che le spettano”. </p> <p>Un’azione portata avanti giorno dopo giorno, con questionari tematici, come quello sulla percezione della povertà, iniziative di solidarietà e concorsi, come “Addobba il tuo Albero di Natale con le luci della Legalità”, e con convegni e conferenze in tutta Italia, come Modena, Balsorano, Guidonia e Roma. “Insomma, un intenso programma, coinvolgendo amministrazioni locali, associazioni, esperti e cittadini”, aggiunge Carmela Tiso che chiosa: “E le nostre iniziative non si fermano alle parole: le trasformiamo in azioni concrete. Il tour nazionale che stiamo portando avanti toccherà altre città grandi e piccole, con la promessa e la garanzia che ogni tappa sarà un’occasione per ascoltare, discutere e proporre soluzioni concrete. Il riscontro che riceviamo dai territori ci motiva a proseguire con ancora più determinazione, perché sappiamo che solo con il dialogo e la partecipazione possiamo costruire un futuro migliore. E questo nella consapevolezza maturata che Accademia IC è più di un progetto: è una comunità di persone che credono nel cambiamento e in una società più equa e inclusiva”.<br></p> <iframe src="https://maps.google.it/maps?q=42.83333%2C12.83333&ll=42.83333%2C12.83333&sll=42.83333%2C12.83333&z=17&f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&aq=0&ie=UTF8&hq=&t=m&output=embed&iwloc=near" style="width:100%; height:480px;"></iframe><p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/sociale-entusiasmo-e-partecipazione-per-meeting-nazionale-di-accademia-ic/1124450/">Sociale, entusiasmo e partecipazione per meeting nazionale di Accademia IC</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744197633_43e78d2ce1565a9dad98.jpeg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124450</post-id> </item> <item> <title>Comune di Palermo, al via la gara per gli interventi a sostegno di minori e famiglie</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/comune-di-palermo-al-via-la-gara-per-gli-interventi-a-sostegno-di-minori-e-famiglie/1124441/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 13:33:44 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124441</guid> <description><![CDATA[<p>Il Comune di Palermo avvia una nuova procedura pubblica per il potenziamento dei servizi destinati ai minori e per il supporto alle famiglie, in attuazione di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria. L’intervento, […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/comune-di-palermo-al-via-la-gara-per-gli-interventi-a-sostegno-di-minori-e-famiglie/1124441/">Comune di Palermo, al via la gara per gli interventi a sostegno di minori e famiglie</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Il Comune di Palermo avvia una nuova procedura pubblica per il potenziamento dei servizi destinati ai minori e per il supporto alle famiglie, in attuazione di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria.</p> <p>L’intervento, dal titolo “<strong>Accoglienza residenziale per i minori e azioni di supporto alle famiglie in seguito a provvedimento dell’Autorità Giudiziaria</strong>”, sarà finanziato attraverso le risorse del programma PN Metro Plus 2021-2027 – Priorità 4 “Servizi per l’inclusione e l’innovazione sociale” – per un totale di 13.814.484,00 euro.</p> <p>L’assessorato alle Attività sociali e socio-sanitarie del Comune di Palermo prevede che circa 12 MLN di euro siano destinati al sistema già consolidato dell’accreditamento per i minori inseriti in struttura residenziale a seguito di provvedimento dell’Autorità giudiziaria.</p> <p>La restante somma, ovvero € 1.461.646,91, invece sarà utilizzata, tramite procedura di gara utile all’individuazione di un soggetto terzo (operatore economico/RTI), per servizi complementari a sostegno dei minori presenti in comunità alloggio o a rischio di istituzionalizzazione. I servizi erogati avranno durata di 24 mesi. </p> <p>L’obiettivo è quello di realizzare, in sinergia con altre azioni, una serie di servizi ed interventi che mirano al contrasto della povertà educativa e delle disuguaglianze sociali, alla realizzazione di interventi finalizzati al sostegno del ruolo e delle funzioni genitoriali e alla tutela dei minori. </p> <p>L’azione principale è soprattutto quella di prevenire l’inserimento del minore in comunità attuando tutte le azioni a sostegno della famiglia e a supporto della genitorialità.</p> <p>“Con questa azione – spiega Rosi Pennino, assessore alle Attività sociali e socio-sanitarie del Comune di Palermo – vogliamo rafforzare il supporto alle famiglie attivando interventi finalizzati alla deistituzionalizzazione dei minori. Attraverso l’attivazione di servizi innovativi miriamo a un percorso di reinserimento dei minori nel loro contesto di vita e familiare. Per questo dobbiamo far sì che le famiglie attraverso un supporto specifico, sappiano gestire autonomamente la propria esistenza e quella dei figli, emancipandosi dagli interventi e dai servizi offerti dalle istituzioni assistenziali. Questa progettualità a valere sul PN Metro plus è un’occasione per rinnovare il sistema di presa in carico dei minori e delle famiglie che vivono condizioni di vulnerabilità e di svantaggio sociale introducendo nell’attuale sistema le metodologie innovative più recenti al passo con le normative vigenti.”</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/comune-di-palermo-al-via-la-gara-per-gli-interventi-a-sostegno-di-minori-e-famiglie/1124441/">Comune di Palermo, al via la gara per gli interventi a sostegno di minori e famiglie</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/03/Rosi-Pennino.png?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124441</post-id> </item> <item> <title>Piovono 44 milioni sui borghi siciliani da riqualificare, 25 progetti per 36 Borghi</title> <link>https://www.blogsicilia.it/palermo/piovono-44-milioni-borghi-siciliani-riqualificare-25-progetti-36-borghi/1124433/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 13:28:30 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Palermo]]></category> <category><![CDATA[borghi siciiani]]></category> <category><![CDATA[pnrr]]></category> <category><![CDATA[progetti riqualificazione]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124433</guid> <description><![CDATA[<p>Si punta alla riqualificazione del patrimonio culturale, al miglioramento degli spazi pubblici e al sostegno alle attività culturali e alla promozione del turismo sostenibile</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/piovono-44-milioni-borghi-siciliani-riqualificare-25-progetti-36-borghi/1124433/">Piovono 44 milioni sui borghi siciliani da riqualificare, 25 progetti per 36 Borghi</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p>Piovono 44 milioni sui borghi siciliani da <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/sanita-a-noto-la-prima-casa-di-comunita-col-pnrr-gennuso-fi-un-modello-virtuoso/1123905/">riqualificare</a>. Sono soldi del <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/spesa-pnrr-ritardo-rischio-perdita-fondi-schifani-convoca-nove-assessori-quindici-dirigenti-generali/1119089/">Pnrr</a> che serviranno a finanziaria 25 progetti in 36 Borghi. Si punta alla riqualificazione del patrimonio culturale, al miglioramento degli spazi pubblici e al sostegno alle attività culturali e alla promozione del turismo sostenibile.</p> <h2>Edifici storici, musei e altri luoghi di cultura</h2> <p>Riqualificazione del patrimonio culturale con il restauro di edifici storici, musei e altri luoghi legati alla cultura, miglioramento degli spazi pubblici con la riqualificazione di piazze, vie, parchi e giardini, sostegno alle attività culturali e creative con la creazione di spazi per eventi, laboratori, mostre, festival e altre iniziative. Ed ancora, la promozione del turismo sostenibile, con lo sviluppo di itinerari turistici, la creazione di punti informativi e il miglioramento dei servizi di accoglienza, anche mettendo a punto l’organizzazione di alberghi diffusi, rafforzamento del tessuto sociale con la creazione di centri di aggregazione, spazi per il coworking e altre iniziative per favorire la partecipazione e l’inclusione sociale. Sono questi gli obiettivi che riguardano la rigenerazione di 36 borghi siciliani attraverso 25 progetti finanziati in Sicilia, grazie ai fondi del Pnrr, relativi all’Investimento “Attrattività dei Borghi”, per un totale di circa 44 milioni di euro.</p> <h2>Una grande opportunità</h2> <p>La presentazione dell’iniziativa oggi, a Palermo, nella sala “La Torre” dell’Assemblea regionale siciliana, alla presenza del sindaco di Ustica, Salvatore Militello, che ha introdotto i lavori, moderati da Michela Finizio, giornalista de Il Sole 24 Ore, del direttore artistico e generale del progetto “Ustum” e dell’assessore regionale infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò. Si comincia con il progetto “Ustum cultural programme”, legato all’isola di Ustica (Palermo).</p> <p>“Questa è una grande opportunità che oggi ci offre il Pnrr – ha sottolineato il sindaco di Ustioca Militello, e che non possiamo perdere. L’obiettivo di tutti i comuni deve essere quello di fare rete. Dobbiamo essere capaci di portare in alto il nome della Sicilia grazie alla valorizzazione dei nostri territori e dei nostri beni, anche quelli immateriali, in chiave attrattiva. Ma dobbiamo inoltre essere capaci – ha aggiunto – di dare una prospettiva agli investimenti che si stanno facendo oggi”.</p> <h2>I Borghi che ottengono finanziamenti</h2> <p>Borghi finanziati in Sicilia (gli importi di ogni progetto a conclusione del testo): Alcara Li Fusi con aggregato San Marco d’Alunzio (Me), Santa Lucia del Mela (Me), Bivona (Ag), San Mauro Castelverde (Pa), Castel di Lucio (Me), Sant’Angelo Muxaro con aggregati Joppolo Giancaxio e Santa Elisabetta (Ag), Biuscemi (Sr), Casalvecchio con aggregati Antillo e Limina (Me), Ustica (Pa), Polizzi Generosa (Pa), Gratteri (Pa), Tusa (Me), Santo Stefano Quisquina (Ag), San Biagio Platani (Ag), Assoro (En), Ventimiglia di Sicilia (Pa), Ciminna (Pa, Novara di Sicilia (Me), Roccavaldina (Me), Villafrati (Pa), Ucria (Me), Poggioreale (tp), Isnello (Pa), Tripi (me) e Bisacquino (Pa). E’ stata messa a punto una strategia di sistema per la rigenerazione dei borghi di Sicilia, con una visione condivisa, lungimirante, che guarda al lungo termine, che vuole creare connessioni tra gli interventi, i territori, i tematismi progettuali e le varie anime di questi luoghi che sono oasi di autenticità, di identità collettiva e che conservano il Dna delle varie civiltà che hanno caratterizzato la storia millenaria di Sicilia: la civiltà agraria e rurale, la cultura mineraria, la presenza di castelli e borghi medievali, i borghi marinari, i circuiti del mito e tanto altro ancora.</p> <h2>Il progetto Ustum</h2> <p>“La vera scommessa di tutti i progetti – ha spiegato Lucenzo Tambuzzo, direttore artistico e generale del progetto “Ustum” – è la sostenibilità dei risultati. Cosa succederà quando si esauriranno i finanziamenti del Pnrr? Occorre cambiare l’approccio ai processi di rigenerazione, che non può basarsi soltanto sull’assistenza del pubblico o sulla speranza di fantomatici investitori esterni. L’unica reale alternativa allo spopolamento di questi preziosi luoghi – ha sottolineato Tambuzzo – rimane l’attivazione delle loro comunità e il potenziamento del terzo settore, che in tutti questi progetti si è dimostrato enormemente importante, vero motore progettuale e operativo delle stesse amministrazioni comunali, con uffici tecnici spesso ridottissimi e quindi incapaci di progettare. Al contempo – ha proseguito – è fondamentale scongiurare le attuazioni localistiche, isolate e puntiformi di tutti questi interventi e sviluppare, al contrario, una visione comune, ampia e interconnessa. Auspico che si possa definire una strategia di sistema tra i progetti, in grado di delineare percorsi tematici di rete regionale e di capitalizzazione gli importanti sforzi che tutti i progetti si propongono di raggiungere. La visione di futuro prospettata dai borghi, fondata sulle relazioni interpersonali, sul rispetto dell’ambiente e delle diversità, va vista come possibile scenario di salvezza”, ha concluso.</p> <h2>La rete dei Borghi</h2> <p>“Fare rete significa poter moltiplicare e attuare gli interventi sui territorio – ha detto Angelantonio Orlando, direttore generale del ministero della Cultura per l’attuazione del Pnrr che, collegato in videoconferenza da Roma, ha illustrato le opportunità del Pnrr per i borghi di Sicilia e le raccomandazioni per una corretta implementazione -. Ben vengano queste attività che prevedono la possibilità di mettere a fattor comune tutte le iniziative. Voglio ricordare che tutti i comuni della linea borghi sono inseriti in una piattaforma facilmente accessibile e possono scambiarsi le buone pratiche oltre che segnalare le varie attività e azioni che vengono portate avanti in modo da condividerle”.</p> <p>“I sindaci dei piccoli comuni, dei borghi, delle piccole isole sono come degli eroi perché gestiscono quotidianamente non soltanto le amministrazioni comunali ma anche le loro comunità in situazioni difficili – ha detto l’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò -. Anche noi possiamo dare un contributo a supporto di questi progetti mettendo in rete i comuni interessati con il trasporto pubblico locale su gomma – ha aggiunto -. In base alle esigenze che vorrete indicarci siamo disponibili a modificare il trasporto pubblico locale su gomma e anche quello ferroviario. Dobbiamo far sì che i comuni che rappresentate possano essere facilmente raggiungibili e fruibili. Soltanto mettendo assieme le forze e strutturando reti significative, organizzate, possiamo contribuire ad invertire la tendenza dello spopolamento dei borghi e delle aree interne”, ha sottolineato Aricò.</p> <h2>Progetti di rigenerazione</h2> <p>La Linea B dalla misura M1C3, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi storici” del PNRR finanzia progetti locali di rigenerazione culturale e sociale in borghi storici con una popolazione residente inferiore a 5.000 abitanti.L’obiettivo generale della Linea B è quello di rivitalizzare i piccoli borghi storici, rendendoli luoghi più attrattivi per residenti, turisti e investitori, e contribuendo così a contrastare lo spopolamento e a promuovere lo sviluppo economico e sociale delle aree interne.</p> <p>L’importo complessivo, a livello nazionale, destinato ai progetti finanziati con la Linea B dell’Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi storici” del PNRR è di 370.257.498,67 euro. Questo importo è stato assegnato a 294 Comuni per la realizzazione di progetti locali di rigenerazione culturale e sociale di borghi storici con meno di 5.000 abitanti. Nel caso della Sicilia sono stati finanziati: 25 progetti, 36 borghi coinvolti, circa 250 interventi, totale progetti finanziati: € 43.590.873,00.</p> <h2>Borghi finanziati in Sicilia e relativi importi di ogni progetto</h2> <p>1. COMUNE DI ALCARA LI FUSI (Messina)<br /> Comune aggregato: SAN MARCO D’ALUNZIO<br /> Importo: 2.080.000,00 €</p> <p>2. COMUNE DI SANTA LUCIA DEL MELA (Messina)<br /> Importo: 1.600.000,00 €</p> <p>3. COMUNE DI BIVONA (Agrigento)<br /> Comune aggregato: CALAMONACI<br /> Importo: 1.706.242,97 €</p> <p>4. COMUNE DI SAN MAURO CASTELVERDE (Palermo)<br /> Importo: 1.600.000,00 €</p> <p>5. COMUNE DI CASTEL DI LUCIO (Messina)<br /> Comuni aggregati: PETTINEO e MOTTA D’AFFERMO<br /> Importo: 2.559.867,71 €</p> <p>6. COMUNE DI SANT’ANGELO MUXARO (Agrigento)<br /> Comuni aggregati: JOPPOLO GIANCAXIO e SANTA ELISABETTA<br /> Importo: 2.559.203,38 €</p> <p>7. COMUNE DI BUSCEMI (Siracusa)<br /> Importo: 1.417.030,00 €</p> <p>8. COMUNE DI CASALVECCHIO SICULO (Messina)<br /> Comuni aggregati: ANTILLO e LIMINA<br /> Importo: 2.500.000,00 €</p> <p>9. COMUNE DI USTICA (Palermo)<br /> Importo: 1.230.980,00 €</p> <p>10. COMUNE DI POLIZZI GENEROSA (Palermo)<br /> Importo: 1.600.000,00 €</p> <p>11. COMUNE DI GRATTERI (Palermo)<br /> Importo: 1.600.000,00 €</p> <p>12. COMUNE DI TUSA (Messina)<br /> Importo: 1.308.108,00 €</p> <p>13. COMUNE DI SANTO STEFANO DI QUISQUINA (Agrigento)<br /> Importo: 1.559.645,00 €</p> <p>14. COMUNE DI SAN BIAGIO PLATANI (Agrigento)<br /> Importo: 1.599.902,84 €</p> <p>15. COMUNE DI ASSORO (Enna)<br /> Importo: 1.600.000,00 €</p> <p>16. COMUNE DI VENTIMIGLIA DI SICILIA (Palermo)<br /> Comune aggregato: MEZZOJUSO<br /> Importo: 1.979.056,00 €</p> <p>17. COMUNE DI CIMINNA (Palermo)<br /> Importo: 1.600.000,00 €</p> <p>18. COMUNE DI NOVARA DI SICILIA (Messina)<br /> Importo: 1.599.700,00 €</p> <p>19. COMUNE DI ROCCAVALDINA (Messina)<br /> Importo: 1.600.000,00 €</p> <p>20. COMUNE DI VILLAFRATI (Palermo)<br /> Importo: 1.600.000,00 €</p> <p>21. COMUNE DI UCRIA (Messina)<br /> Comuni aggregati: RACCUJA e FLORESTA<br /> Importo: 2.559.009,80 €</p> <p>22. COMUNE DI POGGIOREALE (Trapani)<br /> Importo: 1.599.150,00 €</p> <p>23. COMUNE DI ISNELLO (Palermo)<br /> Importo: 1.344.000,00 €</p> <p>24. COMUNE DI TRIPI (Messina)<br /> Importo: 1.590.000,00 €</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/piovono-44-milioni-borghi-siciliani-riqualificare-25-progetti-36-borghi/1124433/">Piovono 44 milioni sui borghi siciliani da riqualificare, 25 progetti per 36 Borghi</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/fotoustum090425-2.jpg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124433</post-id> </item> <item> <title>Fuorisalone, le ceramiche siciliane protagoniste alla Design Week di Milano</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/fuorisalone-le-ceramiche-siciliane-protagoniste-alla-design-week-di-milano/1124429/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 12:57:33 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124429</guid> <description><![CDATA[<p>Così l’assessore al Turismo, allo sport e allo spettacolo della Regione Siciliana, Elvira Amata, commentando l’installazione “La città delle ceramiche” esposta a Milano. L’evento nasce dalla collaborazione con l’assessorato al […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/fuorisalone-le-ceramiche-siciliane-protagoniste-alla-design-week-di-milano/1124429/">Fuorisalone, le ceramiche siciliane protagoniste alla Design Week di Milano</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Così l’assessore al Turismo, allo sport e allo spettacolo della Regione Siciliana, <strong>Elvira Amata</strong>, commentando l’installazione “La città delle ceramiche” esposta a Milano. </p> <p>L’evento nasce dalla collaborazione con l’assessorato al Turismo, al marketing territoriale e alla moda della Regione Lombardia e ha come protagoniste le opere dei sei comuni che hanno dato vita, due anni fa, al progetto “<strong>Le strade della ceramica siciliana</strong>“, ovvero Burgio, Caltagirone, Collesano, Monreale, Sciacca e Santo Stefano di Camastra. </p> <p>“L’emozionante installazione, curata dall’architetto Laura Galvano – continua Amata –, dà vita a un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, e inserisce a pieno titolo il nostro artigianato nella filiera dell’arredamento contemporaneo, rappresentando, allo stesso tempo, un veicolo di forte promozione turistica del brand Sicilia. Ringrazio di cuore l’assessore Barbara Mazzali, collega e amica, per aver dato alla nostra regione questa grande opportunità. Il progetto delle Strade della Ceramica nasce in Sicilia e lo abbiamo apprezzato e raccontato alla Bit di quest’anno, dove l’assessore Mazzali ha avuto modo di conoscerlo, rimanendo fortemente colpita dalla bellezza di queste sculture, e ha voluto inserirlo nel programma di una delle manifestazioni più importanti a livello nazionale e internazionale del design”. </p> <p>L’esposizione andrà avanti fino a domenica negli spazi del Belvedere al 39esimo piano di Palazzo Lombardia. </p> <p><br></p> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <img decoding="async" src="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744203434_f0c067720b66fc4b5b93.jpg" /><p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/fuorisalone-le-ceramiche-siciliane-protagoniste-alla-design-week-di-milano/1124429/">Fuorisalone, le ceramiche siciliane protagoniste alla Design Week di Milano</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744203434_310994b4ec5770a0d7b9.jpg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124429</post-id> </item> <item> <title>Tragico scontro frontale lungo la statale 113, un morto e tre feriti</title> <link>https://www.blogsicilia.it/messina/tragico-scontro-frontale-lungo-la-statale-113-un-morto-e-tre-feriti/1124418/</link> <dc:creator><![CDATA[Manlio Viola]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 12:39:52 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Messina]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124418</guid> <description><![CDATA[<p>Lo sconto è avvenuto in un tratto di strada già noto e in passato teatro di numerosi incidenti stradali anche gravi.</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/messina/tragico-scontro-frontale-lungo-la-statale-113-un-morto-e-tre-feriti/1124418/">Tragico scontro frontale lungo la statale 113, un morto e tre feriti</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p>Tragico scontro <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/incidente-tra-auto-e-scooter-bimbo-di-4-anni-in-rianimazione-a-palermo/1123748/">frontale</a> lungo la strada Statale 113 “Settentrionale Sicula”, al km 106,900. Per cause ancora da accertare due autovetture si sono <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/incidente-mortale-palermo-donna-investita-uccisa-autocarro-via-la-loggia/1122057/">scontrate</a> intorno alle 11.30 di questa mattina lungo la nazionale in territorio del Comune di Capo d’Orlando.</p> <p>Si tratta di una Fiat Seicento e di una Fiat Panda provenienti da direzioni di marcia opposte. Il violentissimo urto ha causato il ribaltamento della Seicento che poi si è anche accartocciata su se stessa terminando la propria corsa con una parete perimetrale. Meno gravi i danni riportati dall’altra vettura, anch’essa finita contro un muro dopo lo scontro.</p> <h2>La vittima</h2> <p>La vittima dell’incidente è una donna che viaggiava, però, a bordo della Panda ovvero dell’auto apparentemente con meno danni. Tutti feriti, invece, gli occupanti della Seicento. Si tratta di tre persone che sono state estratte dalle lamiere contorte grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco. Soccorsi i tre sono stati portati in ospedale.</p> <h2>La circolazione</h2> <p>Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale di Capo d’Orlando che condurranno le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente. Insieme a loro i Vigili del Fuoco, l’elisoccorso e ben tre ambulanze oltre agli addetti dell’Anas per il ripristino della circolazione. La SS 113, però, è rimasta chiusa al traffico in entrambi i sensi di marcia per consentire le operazioni di soccorso. Il traffico è indirizzato su viabilità locale.</p> <p>Si tratta di un tratto di strada già noto e in passato teatro di numerosi incidenti stradali anche gravi.</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/messina/tragico-scontro-frontale-lungo-la-statale-113-un-morto-e-tre-feriti/1124418/">Tragico scontro frontale lungo la statale 113, un morto e tre feriti</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/WhatsApp-Image-2025-04-09-at-18.10.42.jpeg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124418</post-id> </item> <item> <title>Madonie, firmato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del Geoparco nelle Scuole</title> <link>https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/madonie-firmato-il-protocollo-dintesa-per-la-valorizzazione-del-geoparco-nelle-scuole/1124419/</link> <dc:creator><![CDATA[Redazione]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 12:25:47 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Community]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124419</guid> <description><![CDATA[<p>È stato ufficialmente siglato, un Protocollo d’Intesa tra l’Ente Parco delle Madonie, il Comune di Petralia Soprana e l’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana, con lo scopo di promuovere iniziative didattiche […]</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/madonie-firmato-il-protocollo-dintesa-per-la-valorizzazione-del-geoparco-nelle-scuole/1124419/">Madonie, firmato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del Geoparco nelle Scuole</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>È stato ufficialmente siglato, un Protocollo d’Intesa tra l’Ente Parco delle Madonie, il Comune di Petralia Soprana e l’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana, con lo scopo di promuovere iniziative didattiche ispirate ai valori del Madonie UNESCO Global Geopark.</p> <p>L’intesa punta a trasformare questo straordinario patrimonio in risorsa educativa, attraverso percorsi formativi e laboratori dedicati allo studio della geologia, delle scienze della Terra e dell’ambiente. L’obiettivo, infatti, è quello d’integrare nelle materie scolastiche la conoscenza del territorio, attraverso una sorta di laboratorio all’aperto, promuovendo la sostenibilità, la cittadinanza attiva e la valorizzazione dell’identità locale.</p> <p>Il territorio del Parco, riconosciuto a livello internazionale per la sua straordinaria geodiversità, custodisce siti geologici di altissimo valore scientifico, autentici “libri di pietra” che raccontano milioni di anni di storia della Terra. Questi luoghi rappresentano un patrimonio unico da conoscere, tutelare e valorizzare, anche grazie al coinvolgimento attivo del mondo della scuola.</p> <p>Questa collaborazione strategica – afferma il Commissario dell’Ente Caltagirone – rafforza il legame tra istituzioni, scuola e territorio, riconoscendo nella geologia un asse portante per la crescita culturale e scientifica delle nuove generazioni, in linea con le direttive nazionali e internazionali in materia di educazione ambientale e sviluppo sostenibile.</p> <p>Presenti il Sindaco Pietro Macaluso, l’assessore Antonio Cerami, il Preside Alberto Celestri, il vice preside Michele Cerami ed il Commissario Caltagirone e i Geologi Fabio ed Alessandro Torre</p> <p>Presenti anche i sindaci dí Petralia Sottana Piero Polito e di Bompietro Pier Calogero D’Anna</p> <p><br></p> <img decoding="async" src="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744201531_bad5a5c0dad965dfe251.jpeg" /><p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/madonie-firmato-il-protocollo-dintesa-per-la-valorizzazione-del-geoparco-nelle-scuole/1124419/">Madonie, firmato il protocollo d’intesa per la valorizzazione del Geoparco nelle Scuole</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/1744201531_dd1903616e8c120bb19c.jpeg?w=1024" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124419</post-id> </item> <item> <title>Un sistema integrato dei Trasporti per permettere lo sviluppo della Sicilia</title> <link>https://www.blogsicilia.it/palermo/sistema-integrato-trasporti-osservatorio-permanente-sviluppo-sicilia/1124407/</link> <dc:creator><![CDATA[Manlio Viola]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 09 Apr 2025 11:50:17 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Palermo]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.blogsicilia.it/?p=1124407</guid> <description><![CDATA[<p>Serve un Osservatorio permanente di tutte le opere, dei bandi, dei lavori in corso, insieme alle istituzioni regionali, aziende e parti sociali , per studiare insieme come eliminare quei colli di bottiglia che ancora, troppo spesso, bloccando i progetti</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/sistema-integrato-trasporti-osservatorio-permanente-sviluppo-sicilia/1124407/">Un sistema integrato dei Trasporti per permettere lo sviluppo della Sicilia</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[<p>Un sistema integrato dei Trasporti per permettere lo <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/pioggia-miliardi-sicilia-finanziaria-variazioni-fondi-fsc/1072727/">sviluppo della Sicilia</a>. “Riteniamo che sviluppare una strategia per un sistema integrato e competitivo di <a href="https://www.blogsicilia.it/sicilia-by-italpress/sciopero-dei-lavoratori-gesap-schifani-azzerare-subito-il-cda-lagalla-assumeremo-iniziative-opportune/1124195/">trasporto aereo</a>, trasporto ferroviario, su gomma quindi Tpl e i porti, sia la strada da percorrere per avviare lo sviluppo dell’Isola che, per essere rilanciata, ha bisogno anche di una gestione della raccolta rifiuti efficiente e moderna. Serve un costante monitoraggio attraverso un Osservatorio permanente di tutte le opere, dei bandi, dei lavori in corso, insieme alle istituzioni regionali, aziende e parti sociali, per studiare insieme come eliminare quei colli di bottiglia che ancora, troppo spesso, bloccando i progetti”.</p> <p>E’ l’idea di sviluppo di Dionisio Giordano, 53 anni palermitano, appena riconfermato segretario generale della Fit, la Federazione Trasporti della Cisl Sicilia. Fanno parte della sua segreteria Concetta Arduino, Davide Traina e Vincenzo Traina, tutti eletti alla presenza del segretario generale Cisl Sicilia Leonardo La Piana e del segretario generale Fit Cisl nazionale Salvatore Pellecchia. Nella relazione Giordano, che ha anche introdotto la tavola rotonda su “Infrastrutture, Trasporti e Gestione dei Rifiuti. La sfida per lo sviluppo della Sicilia” che si è svolta durante il congresso, ha fatto il punto della situazione sui progetti in campo, le risorse e gli interventi mirati a diminuire il gap infrastrutturale dell’Isola.</p> <p>“C’è sicuramente un piccolo segnale di ripresa in Sicilia – ha spiegato Giordano – e in questo scenario regionale di ritrovata voglia di riscatto e nella consapevolezza che le risorse del PNRR 2021-2026, unitamente ai fondi ordinari della comunità europea 2021-2027, al piano di investimenti di Rete Ferroviaria Italiana, al piano di investimenti di Anas, al piano nazionale complementare e decreto porti, rappresentano una straordinaria occasione di rilancio della Sicilia. L’auspicio è che questi accennati ma evidenti segnali di risveglio di un’economia storicamente depressa, possano alimentare la speranza che anche la nostra terra riesca a trattenere i suoi giovani consegnando loro un futuro di lavoro, segnando il cambiamento. In tal sento l’esempio dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale che ha speso circa 1 miliardo e 400 milioni in sei anni riqualificando 6 porti e portando gli scali della Sicilia occidentale ad incrementare il proprio Pil di sette volte, direbbero che si, è possibile ma solo se la politica e le istituzioni regionali lavorino in sinergie con le aziende di settore per far sì che i fondi a disposizione, che sono tanti, vadano spesi subito e bene”.</p> <p>Alla <strong>tavola rotonda</strong> hanno preso parte l’assessore regionale Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò, l’amministratore delegato Italferr Dario Lo Bosco, il commissario straordinario infrastrutture ferroviarie Filippo Palazzo, la responsabile commerciale Trenitalia Sicilia Francesca Caradonna, il direttore struttura Anas Sicilia Raffaele Celia, il presidente Anav Sicilia Antonio Graffagnini, il responsabile area operativa ADSP Mare di Sicilia Occidentale Luciano Caddemi, il presidente del CTS regionale per le autorizzazioni ambientali Gaetano Armao, il segretario Cisl Sicilia La Piana e del segretario generale Fit nazionale Pellecchia. L’assessore Aricò oltre al tema degli investimenti e i cantieri in atto, su autostrade ferrovie, ha annunciato la realizzazione del primo traghetto completamente made in Sicily, che sarà realizzato nello stabilimento di Fincantieri, destinato al collegamento con Lampedusa, e che avrà le dimensioni adatte per evitare lo spostamento dal suo approdo ogni volta che nell’isola deve atterrare un aereo, come avviene con i mezzi attualmente in uso.</p> <p><strong>Per il segretario generale Cisl Sicilia Leonardo La Piana</strong>, “in questo particolare momento storico, per traghettare la Sicilia verso un futuro possibile è indispensabile rendere questa regione attrattiva per gli investitori italiani ed esteri. Il primo passo da compiere è quello di trasformare l’insularità da condizione di svantaggio a opportunità di sviluppo in relazione alla centralità dell’isola nel Mediterraneo. Per questo è indispensabile che il governo regionale e l’Ars si impegnino concretamente per attuare pienamente la continuità territoriale”. “È prioritario affrontare il gap infrastrutturale che grava ogni giorno sulla vita dei siciliani e sulle imprese – ha aggiunto La Piana – senza le infrastrutture strategiche infatti persone e merci non possono muoversi velocemente. Occorre attuare azioni di rilancio del sistema dei trasporti, con un approccio integrato e sostenibile”. Per il segretario generale della Cisl Sicilia, “Va definito un piano regionale per attrarre investitori italiani e stranieri, sfruttando le potenzialità logistiche e strategiche della Sicilia come ponte tra Europa e Mediterraneo. In tal senso occorre rendere operativa la task force indicata nella legge di stabilità regionale, a partire dall’avvio del comitato scientifico al quale partecipano attivamente le sigle sindacali”. A concludere la tavola rotonda, il segretario generale Fit Cisl nazionale Salvatore Pellecchia: “la strada della condivisione degli obiettivi fra parti sociali e istituzioni è quella giusta. Auspichiamo che prosegua e si rafforzi la collaborazione fattiva per una azione maggiormente incisiva ed efficace di coesione che rilanci e valorizzi l’intero sistema della mobilità e delle infrastrutture del nostro Paese, ancora più strategica nel nostro Mezzogiorno. E’ fondamentale recuperare i gap infrastrutturali del Paese rispettando le priorità di intervento stabilite dal Pnrr e dai vari programmi di investimento per adeguare le opere vetuste senza inficiare le esigenze di mobilità di merci e persone. Bisogna puntare anche sulla esemplificazione normativa e burocratica per accelerare le opere, e sul rispetto delle regole, rafforzando il valore e la tenuta delle relazioni industriali ad ogni livello che permettano di assicurare regole comuni e livelli salariali adeguati omogenei per la filiera di riferimento, garantendo occupazione di qualità, sicurezza sul lavoro e di sistema. Puntare poi sulla sicurezza anche istituendo un comitato specifico che con tutti gli attori coinvolti e interessati abbia come obiettivo lavorare insieme affinché i lavoratori del settore operino in ambienti sicuri”.</p> <h2>Gestione Rifiuti</h2> <p>“Fra i progetti già finanziati, gli 800 milioni per i termovalorizzatori di Palermo e Catania che garantiranno una significativa riduzione del conferimento in discarica senza che questo determini arretramento sugli obiettivi di raccolta differenziata al 65%, e il piano rifiuti, ci attendiamo quella sferzata alla gestione dei rifiuti attesa da anni, sia per dotare di servizi adeguati i cittadini, ridurre i costi della Regione sostenuti per l’emigrazione fuori Isola dei rifiuti (un costo di 380 euro a tonnellata per il trasporto dei rifiuti siciliani fuori dalla Sicilia e fuori dall’Italia) sia per dare risposte ai lavoratori del settore”. E finalmente, ha aggiunto il segretario generale Fit Cisl Sicilia Giordano, “dopo un ventennio di molteplici commissariamenti e dichiarazioni di stato di emergenza, la Sicilia mostra segnali di miglioramento anche nella gestione dei rifiuti, con un aumento di quasi quattro punti percentuali nella raccolta differenziata rispetto al 2023”. Secondo l’ultimo rapporto Ispra, la Regione ha raggiunto il 55,2% per cento di raccolta differenziata, superando il 51,5 per cento dell’anno precedente. “Resta inteso che, nonostante i progressi, la Sicilia rimane tra le ultime regioni d’Italia sul fronte della raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti continua ad essere caratterizzata da una storica dipendenza dalle discariche e da un sistema impiantistico non adeguatamente sviluppato”.</p> <h2>Ponte sullo Stretto</h2> <p>“Ma è concepibile continuare a dibattere su 3666 metri di lunghezza che permetteranno sei corsie stradali e due binari ferroviari con una capacità di 6000 veicoli all’ora e 200 treni al giorno’”, ha affermato Giordano. “Possiamo continuare ad impedire alla nostra terra di diventare la porta dell’Europa? Certamente un fatto nuovo c’è, dal dibattito è stato eliminato l’argomento della mancanza di risorse, sono già stanziati i circa 13 miliardi spalmati fino al 2032”.</p> <h2>Trasporto Ferroviario</h2> <p>RFI, ha già finanziato investimenti per oltre 17 miliardi, con l’obiettivo di realizzare una Sicilia interconnessa che collegherà anche i porti e gli aeroporti ma fondamentale è avere i treni adeguati alle linee moderne e veloci. “Riteniamo positivo – ha aggiunto Giordano – l’incremento dell’offerta commerciale di Trenitalia di quasi 2,5 milioni di nuovi Km/treno attraverso il nuovo contratto di servizio sottoscritto con la Regione siciliana, ma la domanda di mobilità ferroviaria attraverso i servizi regionali di Trenitalia è concentrata prioritariamente sulle linee Palermo-aeroporto Falcone Borsellino, Agrigento-aeroporto Falcone Borsellino, Palermo-Messina e Messina-Catania-Siracusa. All’interno di questa visione è chiaro che le province della Sicilia centrale, Caltanissetta ed Enna in primis, sono penalizzate nell’utilizzo del mezzo alternativo all’uso dell’autovettura privata”. “Ecco perché – ha aggiunto Giordano – abbiamo apprezzato che la maxi gara in 4 lotti celebrata dall’assessorato e dal dipartimento regionale alle infrastrutture e mobilità, per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico extraurbano di passeggeri su autobus, 663 milioni di euro oltre iva per 9 nove anni, concentrasse ben 19 milioni di km dei 53 milioni di Km complessivi, nel lotto 4 Agrigento-Caltanissetta-Enna. Ed a queste percorrenze vanno aggiunti i circa 12 milioni di Km affidati ad Ast”.</p> <h2>Autostrade</h2> <p>Anas ha previsto in Sicilia investimenti per 5,3 miliardi, 1,8 miliardi per manutenzione programmata e 3,5 miliardi per interventi di nuove opere e sono in fase di progettazione opere per circa 12 miliardi. “Tante, tante risorse economiche, tanti finanziamenti ed investimenti per infrastrutture primarie ma bisogna fare bene e presto”</p> <h2>Trasporto marittimo</h2> <p>“Continua la vertenza Caronte & Tourist Isole Minori e Liberty Lines, e auspichiamo che in tempi rapidi si possa trovare una soluzione che restituisca serenità ai lavoratori ed alle popolazioni delle isole minori, anche perché la summer è già alle porte e la prosecuzione di questo clima di contrapposizione sicuramente non gioverebbe al trasporto marittimo dell’enorme flusso turistico che solitamente prende d’assalto le isole minori nella stagione estiva. E la riapertura del confronto sindacale regionale, proprio in questi giorni, sul tema delle cucine e sul riconoscimento della produttività lascia presagire una nuova positiva ripresa delle relazioni industriali”.Trasporto aereo<br /> “La rete aeroportuale siciliana, costituita dagli aeroporti di Palermo, Catania, Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria e completata dall’aeroporto militare di Sigonella e da quello aperto al traffico privato di Boccadifalco a Palermo, ha raggiunto ospitato 18 milioni di passeggeri nel periodo pre – covid, più di 23 milioni di passeggeri oggi e con prospettive di crescita del traffico passeggeri legato ai flussi turistici in continuo aumento, con una previsione di 28 milioni di passeggeri al 2030 e con nuove presenze di stakeholders, pronti ad investire negli scali siciliani per le annunciate previsioni di privatizzazione dei due maggiori scali, Falcone e Borsellino a Palermo e Vincenzo Bellini a Catania. Sia chiaro a tutti – ha aggiunto Giordano – che i temi sulla eventuale privatizzazione degli scali impongono il confronto con le parti sociali. Torniamo ad invocare la creazione di due grandi poli del sistema aeroportuale regionale in grado di superare le criticità che attengono alla gestione degli aeroporti minori e di dare una decisiva spinta propulsiva ai collegamenti aerei da e per la Sicilia”.</p> <h2>La battaglia per la sicurezza sul lavoro</h2> <p>“La sicurezza è un tema vasto che deve essere considerato un investimento per le aziende e non un costo. Continuano purtroppo le aggressioni al personale viaggiante, per questo bisogna rendere operative le misure indicate nei due protocolli per la sicurezza nel trasporto ferroviario e nel Tpl, che prevedono una maggior interazione tra istituzioni, aziende, lavoratori e forze di polizia ed attraverso la creazione di un Osservatorio ad hoc attività di monitoraggio e controllo”.</p> <p>The post <a href="https://www.blogsicilia.it/palermo/sistema-integrato-trasporti-osservatorio-permanente-sviluppo-sicilia/1124407/">Un sistema integrato dei Trasporti per permettere lo sviluppo della Sicilia</a> appeared first on <a href="https://www.blogsicilia.it">BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia</a>.</p> ]]></content:encoded> <enclosure url="https://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/04/tavolarotonda.png?w=792" /> <post-id xmlns="com-wordpress:feed-additions:1">1124407</post-id> </item> </channel> </rss>