CINXE.COM
Home
<!DOCTYPE html> <html lang="it"> <head> <meta charset="UTF-8"> <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1"> <title>Home </title> <link rel="apple-touch-icon" sizes="60x60" href="/build/images/favicons/apple-touch-icon.c5b912b5.png"> <link rel="icon" type="image/png" sizes="32x32" href="/build/images/favicons/favicon-32x32.963a6a67.png"> <link rel="icon" type="image/png" sizes="16x16" href="/build/images/favicons/favicon-16x16.67a5572e.png"> <link rel="manifest" href="/build/images/favicons/site.b8f5d1bf.webmanifest"> <meta name="msapplication-TileColor" content="#da532c"> <meta name="theme-color" content="#ffffff"> <!-- Meta --> <meta name="description" content="RepubblicaScuola è l’iniziativa educativa che dà voce e spazio a migliaia di studentesse e studenti che, guidati dalle/dai loro docenti, possono liberamente “dire la loro” sui temi più attuali creando un proprio giornale all’interno della piattaforma." /> <link rel="canonical" href="https://scuola.repubblica.it/" /> <!-- Required --> <meta property="og:url" content="https://scuola.repubblica.it/" /> <meta property="og:title" content="Repubblica Scuola" /> <meta property="og:description" content="RepubblicaScuola è l’iniziativa educativa che dà voce e spazio a migliaia di studentesse e studenti che, guidati dalle/dai loro docenti, possono liberamente “dire la loro” sui temi più attuali creando un proprio giornale all’interno della piattaforma." /> <meta property="og:image" content="https://scuola.repubblica.it/build/images/layout/logo.fbaa472c.webp" /> <meta property="og:image:width" content="640" /> <meta property="og:image:height" content="350" /> <!-- Optional --> <meta property="og:type" content="website" /> <meta property="og:locale" content="it_IT" /> <!-- End Meta --> <!-- TLH AdSetup --> <script sync src="https://tlh.gedidigital.it/alternative_config_repubblica.js"></script> <script> var pageHref = "https://scuola.repubblica.it/"; var pageType = "homepage"; </script> <script async onload="try { kw_tlh_ready(); } catch(e) {}" onerror="try { asr_error() } catch(e) {}" src="https://tlh.gedidigital.it/tlh.js"></script> <link href="https://tlh.gedidigital.it" rel="preconnect"> <!-- End TLH AdSetup --> <!-- include/common/prefetch --> <link href="//www.repstatic.it" rel="preconnect"> <link href="//oasjs.kataweb.it" rel="preconnect"> <link href="//scripts.kataweb.it" rel="preconnect" crossorigin> <link href="//login.kataweb.it" rel="preconnect"> <link href="//secure-it.imrworldwide.com" rel="preconnect"> <link href="//www.googletagservices.com" rel="preconnect"> <link href="//connect.facebook.net" rel="preconnect" crossorigin> <link href="//a.gedidigital.it" rel="preconnect"> <link href="//cdn.iubenda.com" rel="preconnect"> <!-- #end include/common/prefetch --> <script defer src="//www.repstatic.it/minify/sites/repubblica/nazionale/2020-v1/config.cache.php?name=header_js"></script> <link rel="stylesheet" media="all" href="//www.repstatic.it/cless/main/common/component/header-footer/2020-v1/css/style.css"> <link rel="stylesheet" href="/build/489.3542af29.css" data-turbo-track="reload"><link rel="stylesheet" href="/build/app.45ae207a.css" data-turbo-track="reload"> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="https://cdn.jsdelivr.net/npm/star-rating-svg@3.5.0/src/css/star-rating-svg.css"> <script src="/build/runtime.188fa053.js" data-turbo-track="reload"></script><script src="/build/755.e2457ab2.js" data-turbo-track="reload"></script><script src="/build/250.941e737c.js" data-turbo-track="reload"></script><script src="/build/489.58dfa5cb.js" data-turbo-track="reload"></script><script src="/build/app.8f89f50f.js" data-turbo-track="reload"></script> <script src="/build/swiper_home.bf394c8f.js" data-turbo-track="reload"></script> </head> <body> <!-- #start http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/position3.html --> <div id="adv-Position3"></div> <!-- #end http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/position3.html --> <!-- #start http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/top.html --> <div id="adv-Top"></div> <!-- #end http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/top.html --> <div id="xhrSlimHeaderIcon" data-src="//www.repstatic.it/cless/main/common/component/header-footer/2020-v1/include/common/icon.html"></div> <div id="rep-slim-header" class="rep-slim-header" role="banner"> <div class="rep-slim-header__top rep-slim-header__mobile hide-on-desktop"> <button class="rep-slim-header__notification-button" data-notify="true" hidden> <svg><use href="#r-icon-bell"></use></svg> </button> <a href="https://shop.repubblica.it/repubblica/abbonati/all/snodo/ATP_SNODO/all" class="rep-slim-header__top__subscribe" data-hide="premium">Abbonati</a> <a href="https://www.repubblica.it/premium/" class="rep-slim-header__top__premium"> <svg class="r-premium-logo"><use href="#r-premium"></use></svg> </a> </div> <div class="rep-slim-header__content"> <div class="rep-slim-header__left"> <button id="repHamOpenButton" class="rep-slim-header__item rep-slim-header__menu-button rep-toggle-menu"> <svg><use href="#r-icon-menu"></use></svg> <span class="hide-on-mobile">Menu</span> </button> <button id="repSearchToggleButton" class="rep-slim-header__item rep-slim-header__search-button hide-on-mobile"> <svg><use href="#r-icon-search"></use></svg> Cerca </button> <button class="rep-slim-header__item rep-slim-header__notification-button hide-on-mobile" data-notify="true" hidden> <svg><use href="#r-icon-bell"></use></svg> Notifiche </button> </div> <div class="rep-slim-header__center"> <a href="https://www.repubblica.it/" title="la Repubblica" class="rep-slim-header__logo"> <img src="//www.repstatic.it/cless/main/common/component/header-footer/2020-v1/img/logo-repubblica.svg" alt="Repubblica Logo" width="138" height="28" class="repubblica-logo" fetchpriority="high"> </a> <a href="https://shop.repubblica.it/repubblica/abbonati/all/snodo/ATP_SNODO/all" class="hide-on-mobile rep-slim-header__item--claim" data-hide="premium">Abbonati</a> </div> <div class="rep-slim-header__right"> <a href="https://shop.repubblica.it/repubblica/abbonati/all/snodo/ATP_SNODO/all" class="rep-slim-header__item hide-on-mobile rep-slim-header__item--subscribe" data-hide="premium">Abbonati</a> <a href="https://www.repubblica.it/premium/?ref=RAPHD-R" class="rep-slim-header__item hide-on-mobile rep-slim-header__item--premium"> <!-- <span>Quotidiano</span> --> <svg class="r-premium-logo"> <use href="#r-premium"></use> </svg></a> <div id="rep-user" class="rep-slim-header__item rep-slim-header__user"><span id="account-data-container"></span></div> </div> </div> <div id="repSearchForm"> <div class="rep-slim-header__content"> <form action="https://www.repubblica.it/ricerca/" method="get" class="rep-slim-header__search"> <input type="search" required name="query" placeholder="Cerca articoli o argomenti" value=""> <input type="hidden" value="repubblica" name="view"> <input type="hidden" name="" value="Search"> <input type="hidden" value="HRHS" name="ref"> <button type="submit"><svg><use href="#r-icon-search"></use></svg></button> </form> <button id="repSearchFormCloseButton" class="rep-slim-header__search__close-button"><svg><use href="#r-icon-close"></use></svg></button> </div> </div> </div> <div id="repNetworkNav" class="rep-left-nav"> <div class="rep-left-nav__wrapper"> <svg class="R-logo"> <use href="#R-logo"></use> </svg> <form class="rep-left-nav__search" action="https://www.repubblica.it/ricerca/" method="get"> <input id="search-rep" type="search" required name="query" placeholder="Ricerca su Repubblica" /> <button type="submit"> <svg> <use href="#r-icon-search"></use> </svg> </button> </form> <button id="repHamCloseButton" class="rep-left-nav__close-button rep-toggle-menu"> <svg> <use href="#r-icon-close"></use> </svg> </button> </div> <!-- <div id="xhrMeteoLight" class="rep-left-nav__meteo" data-src="//www.repstatic.it/cless/common/widget/meteo/2017-v1/include/meteo-light.html"></div> --> <nav id="rep-nav-list" class="rep-left__content" role="navigation"> <span class="assistive">Menu di navigazione</span> <ul class="rep-left-nav__list"> <li class="rep-left-nav__list__item"> <a href="https://www.repubblica.it/premium/" class="rep-left-nav__list__label"> <svg class="r-premium-logo"> <use href="#r-premium"></use> </svg> <span>Contenuti per gli abbonati</span> </a> </li> <li class="rep-left-nav__list__item"> <a href="https://shop.repubblica.it/repubblica/abbonati/all/snodo/ATP_MENU_P/all/" class="rep-left-nav__list__label">Tutte le offerte</a> </li> <li class="rep-left-nav__list__item"> <p class="rep-left-nav__list__label">Sezioni</p> <ul class="rep-left-nav__sublist"> <li><a title="Notizie di politica" href="https://www.repubblica.it/politica/">Politica</a></li> <li><a title="Notizie di economia" href="https://www.repubblica.it/economia/">Economia</a></li> <li><a title="Notizie di esteri" href="https://www.repubblica.it/esteri/">Esteri</a></li> <li><a title="Italia" href="https://www.repubblica.it/italia/">Italia</a></li> <li><a title="Notizie di cronaca" href="https://www.repubblica.it/cronaca/">Cronaca</a></li> <li><a title="I commenti" href="https://www.repubblica.it/commenti/">Commenti</a></li> <li><a title="Scuola" href="https://www.repubblica.it/scuola/">Scuola</a></li> <li><a title="Notizie di cultura" href="https://www.repubblica.it/cultura/">Cultura</a></li> <li><a title="Notizie di sport" href="https://www.repubblica.it/sport/">Sport</a></li> <li><a title="TV e Spettacoli" href="https://www.repubblica.it/spettacoli/">Spettacoli</a></li> <li><a title="Serie TV" href="https://www.repubblica.it/serietv/">Serie TV</a></li> <li><a title="Video" href="https://www.repubblica.it/video/">Video</a></li> <li><a title="Metropolis" href="https://www.repubblica.it/rubriche/metropolis/">Metropolis</a></li> <li><a title="Rubriche" href="https://www.repubblica.it/rubriche/">Rubriche</a></li> <li><a title="Podcast" href="https://www.repubblica.it/audio/">Podcast</a></li> <li><a title="Salute" href="https://www.repubblica.it/salute/">Salute</a></li> <li><a title="Green and Blue" href="https://www.repubblica.it/green-and-blue/">Green&Blue</a></li> <li><a title="Tecnologia" href="https://www.repubblica.it/tecnologia/">Italian Tech</a></li> <li><a title="Moda e Beauty" href="https://www.repubblica.it/moda-e-beauty">Moda e Beauty</a></li> <li><a title="Il Gusto" href="https://www.repubblica.it/il-gusto/">Il Gusto</a></li> <li><a title="La Zampa" href="https://www.repubblica.it/la-zampa/">La Zampa</a></li> <li><a title="Notizie di motori" href="https://www.repubblica.it/motori/">Motori</a></li> <li><a title="Design" href="https://www.repubblica.it/design/">Design</a></li> <li><a title="Vaticano" href="https://www.repubblica.it/vaticano/">Vaticano</a></li> <li><a title="Londra" href="https://www.repubblica.it/londra/">Londra</a></li> <li><a title="Viaggi" href="https://www.repubblica.it/viaggi/">Viaggi</a></li> <li><a title="Elezioni Politiche" href="https://elezioni.repubblica.it/">Elezioni</a></li> <li><a title="Mondo solidale" href="https://www.repubblica.it/solidarieta/">Mondo Solidale</a></li> <li><a title="Repubblica Scuola" href="https://scuola.repubblica.it/">Repubblica@Scuola</a></li> </ul> </li> <li class="rep-left-nav__list__item"> <p class="rep-left-nav__list__label">Edizioni Locali</p> <ul class="rep-left-nav__sublist"> <li><a title="Repubblica Roma: notizie e cronaca" href="https://roma.repubblica.it/">Roma</a></li> <li><a title="Repubblica Milano: notizie e cronaca" href="https://milano.repubblica.it/">Milano</a></li> <li><a title="Repubblica Bari: notizie e cronaca" href="https://bari.repubblica.it/">Bari</a></li> <li><a title="Repubblica Bologna: notizie e cronaca" href="https://bologna.repubblica.it/">Bologna</a></li> <li><a title="Repubblica Firenze: notizie e cronaca" href="https://firenze.repubblica.it/">Firenze</a></li> <li><a title="Repubblica Genova: notizie e cronaca" href="https://genova.repubblica.it/">Genova</a></li> <li><a title="Repubblica Napoli: notizie e cronaca" href="https://napoli.repubblica.it/">Napoli</a></li> <li><a title="Repubblica Palermo: notizie e cronaca" href="https://palermo.repubblica.it/">Palermo</a></li> <li><a title="Repubblica Torino: notizie e cronaca" href="https://torino.repubblica.it/">Torino</a></li> </ul> </li> <li class="rep-left-nav__list__item"> <p class="rep-left-nav__list__label">Dirette Sportive</p> <ul class="rep-left-nav__sublist"> <li><a title="Partite Serie A in diretta" href="https://www.repubblica.it/sport/dirette/calcio/serie-a-2023/">Diretta Serie A</a></li> <li><a title="Partite Serie B in diretta" href="https://www.repubblica.it/sport/dirette/calcio/serie-b-2023/">Diretta Serie B</a></li> <li><a title="Partite Coppa Italia in diretta" href="https://www.repubblica.it/sport/dirette/calcio/coppa-italia-2023/">Diretta Coppa Italia</a></li> <li><a title="Partite Champions League in diretta" href="https://www.repubblica.it/sport/dirette/calcio/champions-league-2023/">Diretta Champions League</a></li> <li><a title="Partite Europa League in diretta" href="https://www.repubblica.it/sport/dirette/calcio/europa-league-2023/">Diretta Europa League</a></li> <li><a title="Formula 1 in diretta" href="https://www.repubblica.it/sport/dirette/motori/formula-1-2024/">Diretta Formula 1</a></li> <li><a title="Moto GP in diretta" href="https://www.repubblica.it/sport/dirette/motori/moto-gp-2024/">Diretta Moto GP</a></li> </ul> </li> <li class="rep-left-nav__list__item"> <p class="rep-left-nav__list__label">Inserti</p> <ul class="rep-left-nav__sublist"> <li><a title="Affari e finanza" href="https://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/">Affari&Finanza</a></li> <li><a title="D" href="https://d.repubblica.it/">D</a></li> <li><a title="Il Venerdi" href="https://www.repubblica.it/venerdi/">Il Venerdi</a></li> <li><a title="Robinson" href="https://www.repubblica.it/robinson/">Robinson</a></li> <li><a title="U" href="https://www.repubblica.it/u/">U</a></li> </ul> </li> <li class="rep-left-nav__list__item"> <p class="rep-left-nav__list__label">Speciali</p> <ul class="rep-left-nav__sublist"> <li><a title="Oncologia" href="https://www.repubblica.it/oncologia/">Oncologia</a></li> <li><a title="Salute seno" href="https://www.repubblica.it/dossier/salute/saluteseno/">Salute Seno</a></li> <li><a title="Giochi senza barriere" href="https://www.repubblica.it/dossier/sport/giochi-senza-barriere">Giochi senza barriere</a></li> <li><a title="Europa, Italia" href="https://www.repubblica.it/dossier/esteri/fondi-strutturali-europei-progetti-italia/ ">Europa, Italia</a></li> <li><a title="Repubblica dei cavalli" href="https://www.repubblica.it/dossier/cronaca/la-repubblica-dei-cavalli">Repubblica dei cavalli</a></li> </ul> </li> <li class="rep-left-nav__list__item"> <p class="rep-left-nav__list__label">Servizi e partner</p> <ul class="rep-left-nav__sublist"> <li><a title="Gli annunci di Repubblica" href="https://annunci.repubblica.it/italia/">Annunci</a></li> <li><a title="Aste" href="https://www.entietribunali.it/">Aste</a></li> <li><a title="La biblioteca di Repubblica" href="https://quotidiano.repubblica.it/edicola/collane.jsp">Biblioteca</a></li> <li><a title="Codici Sconto" href="https://www.repubblica.it/codici-sconto/">Codici Sconto</a></li> <li><a title="Consigli per gli acquisti" href="https://www.consigli.it/">Consigli.it</a></li> <li><a title="Edicola" href="https://quotidiano.repubblica.it/edicola/edicola.jsp">Edicola</a></li> <li><a title="Giochi e scommesse" href="https://www.repubblica.it/giochi-e-scommesse/">Giochi e scommesse</a></li> <li><a title="Giochi online" href="https://www.repubblica.it/giochi/">Giochi online</a></li> <li><a title="Il mio libro" href="https://ilmiolibro.kataweb.it/">Ilmiolibro</a></li> <li><a title="MioJob" href="https://www.repubblica.it/economia/miojob/?utm_source=hp.repubblica.it&utm_medium=linktr&utm_campaign=intragruppo&ref=RHHD-M">Lavoro</a></li> <li><a title="Condizioni Meteo" href="https://meteo.repubblica.it/">Meteo</a></li> <li><a title="Necrologie" href="https://necrologie.repubblica.it/">Necrologie</a></li> <li><a title="Le Newsletter di Repubblica" href="https://quotidiano.repubblica.it/edicola/profilo/newsletter.jsp?where=newsletterpremium">Newsletter</a></li> <li><a title="Oroscopo di oggi" href="https://www.repubblica.it/oroscopo/">Oroscopo</a></li> <li><a title="Preventivi Auto" href="https://www.drivek.it/">Preventivi auto</a></li> </ul> </li> <li class="rep-left-nav__list__item"> <p class="rep-left-nav__list__label">Dizionari</p> <ul class="rep-left-nav__sublist"> <li><a title="Dizionario Italiano" href="https://dizionari.repubblica.it/italiano.html">Dizionario di Italiano</a></li> <li><a title="Dizionario Inglese" href="https://dizionari.repubblica.it/inglese.html">Dizionario di Inglese</a></li> <li><a title="Dizionario Sinonimi" href="https://dizionari.repubblica.it/sinonimi.html">Dizionario dei sinonimi</a></li> </ul> </li> <li class="rep-left-nav__list__item"> <p class="rep-left-nav__list__label">Codici Sconto</p> <ul class="rep-left-nav__sublist"> <li><a href="https://www.repubblica.it/codici-sconto/unieuro" title="Accedi ai codici sconto Unieuro su Repubblica Codici Sconto">Codice sconto Unieuro</a></li> <li><a href="https://www.repubblica.it/codici-sconto/zalando-prive" title="Scopri le offerte Zalando Privé su Repubblica Codici Sconto">Codice sconto Zalando Privé</a></li> <li><a href="https://www.repubblica.it/codici-sconto/mediaworld" title="Risparmia con i codici Mediaworld su Repubblica Codici Sconto">Codice sconto Mediaworld</a></li> <li><a href="https://www.repubblica.it/codici-sconto/ita-airways" title="Viaggia con sconti ITA Airways su Repubblica Codici Sconto">Codice sconto ITA Airways</a></li> <li><a href="https://www.repubblica.it/codici-sconto/luisa-via-roma" title="Approfitta degli sconti Luisa Via Roma su Repubblica Codici Sconto">Codice sconto Luisa Via Roma</a></li> </ul> </li> </ul> </nav> <ul class="rep-left-nav__contact"> <li><a title="Redazione" href="https://www.repubblica.it/static/servizi/gerenza.html">Redazione</a></li> <li><a title="Contatti" href="https://www.repubblica.it/static/servizi/scrivi.html">Scriveteci</a></li> </ul> </div> <div id="repOverlay" class="rep-overlay rep-toggle-menu"></div> <header class="navbar navbar-expand-lg flex-column container"> <div class="row w-100 pt-3 bg-white"> <div class="col-12 pe-0"> <div class="d-flex align-items-center"> <a class="navbar-brand" href="/"> <img src="/build/images/layout/logo.fbaa472c.webp" alt="logo repubblica" width="150" height="20"> </a> <ul class="navbar-nav ms-auto d-inline-flex align-items-center"> <li class="nav-item pe-0"> <a class="nav-link auth button" href="/login">Accedi</a> </li> </ul> </div> </div> </div> <div class="container pl-3 pb-3 pt-2 bg-white border-bottom-nav"> <button class="navbar-toggler" data-bs-target="#main_nav" data-bs-toggle="collapse" type="button"> <span class="navbar-toggler-icon"></span> </button> <nav class="collapse navbar-collapse" id="main_nav"> <ul class="navbar-nav navbar-nav-scroll"> <li class="nav-item dropdown has-megamenu"> <a class="nav-link dropdown-toggle" data-bs-toggle="dropdown" href="#">L'iniziativa</a> <div class="dropdown-menu megamenu" role="menu"> <div class="container"> <div class="row"> <div class="col-12"> <div class="content-megamenu"> <a href="/info" class="item-megamenu"> <h6> Repubblica@Scuola si presenta </h6> <p> È l’iniziativa educativa che dà voce e spazio a migliaia di studentesse e studenti che possono liberamente “dire la loro”. </p> </a> <a href="/competition" class="item-megamenu"> <h6> Il campionato </h6> <p> Il Campionato mette in gara le studentesse e gli studenti che nel corso dell’anno hanno partecipato alle sfide editoriali e le hanno vinte. </p> </a> <a href="/certificate" class="item-megamenu"> <h6> Attestati </h6> <p> Pubblicando articoli, testi, didascalie, foto e disegni gli studenti ottengono attestati per richiedere a scuola crediti formativi. </p> </a> <a class="item-megamenu" href="/faq"> <h6>FAQ</h6> <p> Sezione dedicata a chi vuole chiedere informazioni o sciogliere dubbi. </p> </a> </div> </div> </div> </div> </div> </li> <li class="nav-item dropdown has-megamenu"> <a class="nav-link dropdown-toggle" data-bs-toggle="dropdown" href="#">Le Sfide</a> <div class="dropdown-menu megamenu" role="menu"> <div class="container"> <div class="row"> <div class="col-12"> <div class="content-megamenu challange"> <a href="/contest/list/article" class="item-megamenu article"> <h6> Studente Reporter </h6> <p>Analizza i fatti. Scrivi articoli, gioca con le parole e partecipa alle sfide.</p> </a> <a href="/contest/list/caption" class="item-megamenu caption"> <h6> La Gara della Didascalia </h6> <p>Osserva le immagini. Commentale lasciandoti ispirare da ciò che vedi e partecipa alle sfide.</p> </a> <a href="/contest/list/photo" class="item-megamenu photo"> <h6> La mia Foto </h6> <p>Ferma il tempo che passa. Scatta una foto per presentare te stesso, un’esperienza, la realtà che ti circonda.</p> </a> <a href="/contest/list/drawing" class="item-megamenu drawing"> <h6> Il mio Disegno </h6> <p>Esprimi la tua creatività. Disegna per raccontare le tue emozioni, la realtà che ti circonda.</p> </a> </div> </div> </div> </div> </div> </li> <li class="nav-item dropdown has-megamenu"> <a class="nav-link dropdown-toggle" data-bs-toggle="dropdown" href="#">PAROLA AI DOCENTI</a> <div class="dropdown-menu megamenu" role="menu"> <div class="container"> <div class="row"> <div class="col-12"> <div class="content-megamenu challange"> <a href="/contest/list/teacher" class="item-megamenu"> <h6> Le sfide dei docenti </h6> <p>Partecipa alle sfide riservate ai docenti</p> </a> <a href="/post/teacher/archive/list" class="item-megamenu"> <h6> Archivio Atlante </h6> <p>Archivio delle edizioni precedenti</p> </a> </div> </div> </div> </div> </div> </li> <li class="nav-item"> <a class="nav-link" href="/school/newspaper/list">I GIORNALI SCOLASTICI</a> </li> <li class="nav-item"> <a class="nav-link" href="/pcto"> Il PCTO </a> </li> <li class="nav-item"> <a class="nav-link" href="/webinar"> I webinar </a> </li> <li class="nav-item dropdown has-megamenu"> <a class="nav-link dropdown-toggle" data-bs-toggle="dropdown" href="#">REP@VIDEO</a> <div class="dropdown-menu megamenu" role="menu"> <div class="container"> <div class="row"> <div class="col-12"> <div class="content-megamenu"> <a href="/rep-video/rep-conference" class="item-megamenu"> <h6> Rep@Conference </h6> <p> Lezioni esclusive di importanti esponenti del mondo della cultura, spettacolo e sport. </p> </a> <a href="/rep-video/rep-digital" class="item-megamenu"> <h6> Rep@Digital </h6> <p> Video corso di educazione civica del web di Repubblica@Scuola e Google. </p> </a> </div> </div> </div> </div> </div> </li> <li class="nav-item"> <a class="nav-link" href="/archive-index"> Archivio </a> </li> </ul> </nav> <!-- navbar-collapse.// --> </div> <!-- container-fluid.// --> </header> <!-- #start http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/topleft.html --> <div id="adv-TopLeft"></div> <!-- #end http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/topleft.html --> <div class="container bg-white pt-3"> <div class="row"> <div class="col-12"> <div class="swiper swiper-home"> <div class="swiper-wrapper"> <!-- Slides news --> <div class="swiper-slide" style="background-image:url('/upload/media/news/0001/30/thumb_29685_news_big.jpg');"> <span class="pill"> News </span> <div class="wrapper-content-text-swiper"> <div class="content"> <a class="text-white" href='/news/l-ascesa-dell-intelligenza-artificiale-e-tu-come-la-usi-o-la-vorresti-usare'> <h4>L'ascesa dell'Intelligenza artificiale, e tu come...</h4> <div><p>Un uomo colpito da ictus è riuscito a muovere il nuovo arto grazie all'intelligenza artificiale che ha imparato a leggere gli impulsi dei neuroni. Sempre grazie all'AI, un nuovo casco, per chi viaggia in moto, offre una visione a 360 gradi. Due studenti, proprio in questi giorni, hanno...</div> </a> <div class="mt-3"> <a class="link text-white" href="https://scuola.repubblica.it/contest/l-ascesa-dell-intelligenza-artificiale-e-tu-come-la-usi-o-la-vorresti-usare-"> TU COME LA USI?</a> </div> </div> </div> </div> <div class="swiper-slide" style="background-image:url('/upload/media/news/0001/30/thumb_29728_news_big.jpg');"> <span class="pill"> News </span> <div class="wrapper-content-text-swiper"> <div class="content"> <a class="text-white" href='/news/i-finalisti-dei-comix-games-2025-le-scuole-verso-torino'> <h4>I finalisti dei Comix Games 2025, le scuole verso...</h4> <div><p>Da Lisistrata di Aristofane a Pinocchio di Collodi. Da Orgoglio e Pregiudizo di Jane Austen fino ai Promessi Sposi di Manzoni. Ci sono molti dei grandi classici tra le opere che le ragazze e i ragazzi di Repubblica@Scuola hanno scelto di “refreshare” per il contest dei Comix Games 2025....</div> </a> </div> </div> </div> <div class="swiper-slide" style="background-image:url('/upload/media/news/0001/30/thumb_29504_news_big.jpg');"> <span class="pill"> News </span> <div class="wrapper-content-text-swiper"> <div class="content"> <a class="text-white" href='/news/seconda-guerra-mondiale-le-storie-raccontate-dagli-studenti'> <h4>La Storia e le piccole storie, raccontate la guerra...</h4> <div><p>Cercate nelle vostre famiglie le storie dei vostri parenti che hanno combattuto, sono stati prigionieri, hanno partecipato alla Resistenza, o anche più semplicemente hanno sofferto e vissuto di stenti.</p> <p>Ottanta anni fa – precisamente il 2 settembre del 1945 – finì...</div> </a> <div class="mt-3"> <a class="link text-white" href="https://scuola.repubblica.it/contest/seconda-guerra-mondiale-le-storie-raccontate-dagli-studenti"> SCRIVI LA TUA STORIA</a> </div> </div> </div> </div> <div class="swiper-slide" style="background-image:url('/upload/media/news/0001/29/thumb_28938_news_big.jpg');"> <span class="pill"> News </span> <div class="wrapper-content-text-swiper"> <div class="content"> <a class="text-white" href='/news/mangiare-preferito-cibo-giovani-abitudini-alimentari'> <h4>Mangia come sei e raccontacelo</h4> <div><p style="margin-bottom: 0cm">Dal moltiplicarsi di programmi televisivi, come Masterchef, fino al successo sui social dei food-blogger e degli esperti di alimentazione. Sempre di più il cibo è al centro della comunicazione mentre cresce l'interesse per approcci informati e consapevoli...</div> </a> <div class="mt-3"> <a class="link text-white" href="https://scuola.repubblica.it/contest/mangiare-preferito-cibo-giovani-abitudini-alimentari"> SCRIVI LA TUA</a> </div> </div> </div> </div> <div class="swiper-slide" style="background-image:url('/upload/media/news/0001/28/thumb_27765_news_big.jpg');"> <span class="pill"> News </span> <div class="wrapper-content-text-swiper"> <div class="content"> <a class="text-white" href='/news/atlante-teacher-prize-repubblica-scuola-premi-i-docenti-2025'> <h4>Atlante, ogni docente conta: partecipa entro il 30...</h4> <div><p>C'è qualcosa di straordinario in ogni docente. Soprattutto: nella scuola i professori contano, e l’incontro con il docente o la docente “giusti” ha cambiato le vite di chissà quanti di noi.</p> <p>Sono le convinzioni che accompagnano “<a href="https://www.italianteacheraward.it/">Atlante...</div> </a> <div class="mt-3"> <a class="link text-white" href="https://scuola.repubblica.it/contest/teacher/atlante-ogni-docente-conta-torna-il-premio-per-i-progetti-dalle-scuole"> PARTECIPA A ATLANTE 2025</a> </div> </div> </div> </div> <div class="swiper-slide" style="background-image:url('/upload/media/news/0001/30/thumb_29556_news_big.jpg');"> <span class="pill"> News </span> <div class="wrapper-content-text-swiper"> <div class="content"> <a class="text-white" href='/news/global-citizens-2025-vincitori-nazioni-unite'> <h4>Global Citizens 2025, ecco i vincitori</h4> <div><p>Si chiamano Vittoria Pedichini, Elserd Maxharri e Flavio Capuano e sono i vincitori della sfida redazionale “Global Citizens 2025” organizzata da Repubblica@Scuola e United Network. Gli studenti delle superiori dovevano scrivere un discorso per le Nazioni Unite sull'importanza della...</div> </a> </div> </div> </div> </div> <a class="scroll-down bounce2" href="#init-content"> <img src="/build/images/icons/circle-arrow-down-w.944cd649.webp" alt="arrow down" width="24" height="24"> </a> <div class="swiper-pagination"></div> </div> </div> </div> </div> <main class="container pt-5 pb-2 bg-white"> <div class="row g-md-0 g-5"> <div class="col col-custom"> <div id="init-content" style="padding-top: 160px; margin-top: -160px;"></div> <div class="two-elements-title"> <h3>Studente Reporter</h3> <a class="link text-smaller" href="/contest/list/article"> <strong>Vedi tutte le sfide attive</strong> </a> </div> <div class="box-article article "> <div class="top" style="background-image:url('/upload/media/contest/0001/30/thumb_29503_contest_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </div> <div class="bottom"> <div class="d-flex justify-content-between align-items-center"> <h6> Contest attivo per Studente Reporter </h6> <span> Scade il 28 May 2025 </span> </div> <h2 class="mb-3">La Storia e le piccole storie, racconta la guerra mondiale</h2> <a class="button" href="/contest/seconda-guerra-mondiale-le-storie-raccontate-dagli-studenti"> Vai al contest </a> </div> </div> <div class="row-text-author"> <div class="box-text-author" style="position: relative;"> <div class="circle-avatar " style="background-image:url('');" > <span> GF </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">Nel cuore della tempesta: storie di paura e coraggio</h6> <p class="mb-1">Il nonno mi ha sempre raccontato storie di guerra, di quando era giovane e combatteva tra i partigiani. Quando ero bambina, non capivo appieno le storie che raccontava, pensavo fossero solo avventure, come quelle dei libri, ma ora, con il tempo, ho iniziato a coglierne la profondità e il coraggio che contenevano. Nonno era giovane, proprio come me, quando decise di unirsi ai partigiani. Mi ha sempre detto che la scelta non era facile: significava abbandonare la sua famiglia e rischiare tutto per un futuro incerto. Ma era convinto che fosse l'unico modo per restituire dignità e speranza al nostro paese. La Resistenza, per lui, era una lotta per la libertà, ma anche per la sopravvivenza. Il nonno mi ha raccontato di quando passava le notti gelide nei boschi, con il freddo che gli entrava nelle ossa, con la fame che lo tormentava e con la paura costante che i soldati nemici li trovassero. Una volta mi parlò di una notte particolare, quando sentì il rumore dei passi tra gli alberi e il suo cuore iniziò a battere all'impazzata. Si sentiva piccolo e impotente, ma poi pensava alla sua famiglia, che soffriva la fame e viveva nell'angoscia sotto l'occupazione. Quelle immagini gli davano la forza di andare avanti. Mi ha raccontato di quando vedeva i suoi compagni cadere, uno dopo l'altro, e della paura che gli stringeva il cuore. Ma mi ha anche raccontato del coraggio, della determinazione, della voglia di lottare per la libertà. Non era solo la paura a segnare quei giorni, ma anche le privazioni. I civili vivevano in condizioni disperate. Mio nonno mi diceva che c'erano intere famiglie che condividevano un pezzo di pane duro, e nonostante ciò, trovavano sempre un modo per aiutarsi a vicenda. Il coraggio e la solidarietà delle persone comuni erano straordinari. Ogni volta che mi raccontava queste storie, vedevo i suoi occhi velarsi di lacrime: non per sé, ma per il dolore che aveva visto negli altri. Una volta mi parlò di un villaggio che i partigiani cercavano di proteggere. I soldati nemici avevano minacciato di raderlo al suolo se qualcuno avesse aiutato i ribelli. Eppure, gli abitanti continuarono a offrire riparo e cibo, rischiando la propria vita. Le sue storie mi hanno fatto capire che la guerra non è un gioco, che è una cosa terribile che porta solo dolore e distruzione. Oggi, quando sento parlare di guerra, mi vengono in mente le storie del nonno. Mi vengono in mente i suoi occhi tristi e la sua voce tremante. Vorrei poterlo ringraziare, non solo per quello che ha fatto, ma anche per avermi insegnato l'importanza del coraggio e della speranza, anche nei momenti più bui.</p> <p class="date">20/03/2025</p> </div> <a href="/post/66653/show" class="stretched-link"></a> </div> <div class="box-text-author" style="position: relative;"> <div class="circle-avatar " style="background-image:url('');" > <span> MB </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">l' esperienza dei nonni</h6> <p class="mb-1">Ho chiesto soprattutto a mio nonno che cosa avesse passato nel periodo della seconda guerra mondiale e la sua risposta è stata che per lui è stato molto triste vedere tutte quelle persone che venivano portati in dei campi solo perchè venivano considerati diversi da noi. E' stato molto difficile per lui anche non poter fare niente per queste persone in pericolo e pensare che nello stesso momento in cui lui magari stava a tavola a mangiare altre persone in un' altra parte del mondo venivano rinchiusi per poi essere uccisi passando una vita a non avere diritti. Per mio nonno è stata molto dura e mi ha detto che aveva fatto delle notti che faceva fatica a dormire solo al fatto di pensare ciò che stava accadendo in quel momento.</p> <p class="date">28/02/2025</p> </div> <a href="/post/65314/show" class="stretched-link"></a> </div> <div class="box-text-author" style="position: relative;"> <div class="circle-avatar " style="background-image:url('');" > <span> LF </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">I racconti della nonna</h6> <p class="mb-1">Mia nonna mi ha sempre raccontato una storia sulla Seconda Guerra Mondiale che riguarda la sua famiglia. Suo padre andò in guerra perchè costretto, andava così. Mia nonna e i suoi fratelli avevano molta paura di perderlo durante il conflitto. Passarono gli anni e alla fine della guerra, oramai senza speranze di rivederlo, un giorno sentirono bussare alla porta. Mia nonna andò ad aprire e tra le braccia si ritrovò il suo papà sopravvissuto alla guerra. Mia nonna mi ha sempre raccontato questa storia e tutte le volte mi affascina sempre, è come se la sentissi per la prima volta. La ascolto sempre dalla nonna, il nonno non vuole ricordare quegli anni difficili.</p> <p class="date">06/03/2025</p> </div> <a href="/post/65608/show" class="stretched-link"></a> </div> </div> <div class="two-elements-title"> <h3>La gara della didascalia</h3> <a class="link text-smaller" href="/contest/list/caption"> <strong>Vedi tutte le sfide attive</strong> </a> </div> <div class="box-article caption "> <div class="top" style="background-image:url('/upload/media/contest/0001/30/thumb_29870_contest_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </div> <div class="bottom"> <div class="d-flex justify-content-between align-items-center"> <h6> Contest attivo per La gara della didascalia </h6> <span> Scade il 21 May 2025 </span> </div> <h2 class="mb-3">Il verso che avreste voluto scrivere</h2> <a class="button" href="/contest/il-verso-che-avreste-voluto-scrivere-il-giorno-della-poesia"> Vai al contest </a> </div> </div> <div class="row-text-author"> <div class="box-text-author" style="position: relative;"> <div class="circle-avatar " style="background-image:url('');" > <span> MB </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">Emily Dickinson ''La pioggia''</h6> <p class="mb-1">''La pioggia è una musica silenziosa che batte su un cuore solitario''</p> <p class="date">27/03/2025</p> </div> <a href="/post/67050/show" class="stretched-link"></a> </div> <div class="box-text-author" style="position: relative;"> <div class="circle-avatar " style="background-image:url('');" > <span> PM </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">Umberto Saba - "La capra"</h6> <p class="mb-1">In una capra dal viso semita sentiva querelarsi ogni altro male, ogni altra vita. Oggi più che mai possiamo, con tutti i dubbi e le preoccupazioni che ci consumano, ritrovarci nella capra di Saba che sembra rispecchiare la sofferenza universale dell'uomo.</p> <p class="date">01/04/2025</p> </div> <a href="/post/67342/show" class="stretched-link"></a> </div> <div class="box-text-author" style="position: relative;"> <div class="circle-avatar " style="background-image:url('');" > <span> lr </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">Il giorno più bello della storia</h6> <p class="mb-1">Gianni Rodari: S’io fossi un fornaio vorrei cuocere un pane così grande da sfamare tutta la gente che non ha da mangiare</p> <p class="date">27/03/2025</p> </div> <a href="/post/67045/show" class="stretched-link"></a> </div> </div> <div class="two-elements-title"> <h3>Dì la tua social</h3> <a class="link text-smaller" href="/di-la-tua/"> <strong>Archivio Dì la tua social</strong> </a> </div> <a href="/di-la-tua/63692" class="box-have-your-say mb-5"> <div class="wrapper-img" style="background-image:url('/upload/media/haveYourSay/0001/30/thumb_29083_haveYourSay_big.jpg');"> <span class="pill">dì la tua social</span> <div class="bottom"> <h5> Distrutto il nido delle cicogne </h5> </div> </div> </a> <div class="mb-2" style="position: relative;"> <div class="d-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> GS </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1"> <a href="/contest/student/9469/profile" class="link" style="z-index: 10; position: relative;"> Giosem </a> </h6> <p class="mb-1"> Raul e Pina non davano nessun fastidio! </p> <p class="date text-end">06/03/2025</p> </div> </div> <a href="/di-la-tua/63692" class="stretched-link"></a> </div> <div class="mb-2" style="position: relative;"> <div class="d-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> LF </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1"> <a href="/contest/student/11256/profile" class="link" style="z-index: 10; position: relative;"> Lety </a> </h6> <p class="mb-1"> Pretendiamo tanto il rispetto ma poi siamo i primi a non darlo. </p> <p class="date text-end">06/03/2025</p> </div> </div> <a href="/di-la-tua/63692" class="stretched-link"></a> </div> <div class="mb-2" style="position: relative;"> <div class="d-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> SC </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1"> <a href="/contest/student/9422/profile" class="link" style="z-index: 10; position: relative;"> Sofi 12 </a> </h6> <p class="mb-1"> È orribile distruggere tutto il lavoro che hanno fatto in vent'anni solo per un supermercato in più. Il fatto è che gli... </p> <p class="date text-end">26/02/2025</p> </div> </div> <a href="/di-la-tua/63692" class="stretched-link"></a> </div> <div style="margin-bottom:4rem"></div> <div class="two-elements-title"> <h3>La mia foto</h3> <a class="link text-smaller" href="/contest/list/photo"> <strong>Vedi tutte le sfide attive</strong> </a> </div> <div class="box-article photo "> <div class="top" style="background-image:url('/upload/media/contest/0001/27/thumb_26904_contest_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </div> <div class="bottom"> <div class="d-flex justify-content-between align-items-center"> <h6> Contest attivo per La mia foto </h6> <span> Scade il 30 Jun 2025 </span> </div> <h2 class="mb-3">Free Photo Contest 2025</h2> <a class="button" href="/contest/free-photo-contest-2025-repubblicascuola-concorso-fotografia"> Vai al contest </a> </div> </div> <div class="row-img-author"> <div class="wrapper-box-img-author photo"> <a class="link-img-author" href="/post/61837/show" style="background-image:url('/upload/media/photo/0001/29/thumb_28651_photo_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </a> <div class="box-img-author"> <div class="circle-avatar small " style="background-image:url('');" > <span> GC </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">Il paesaggio stellare</h6> <p class="date">22/01/2025</p> </div> </div> </div> <div class="wrapper-box-img-author photo"> <a class="link-img-author" href="/post/65468/show" style="background-image:url('/upload/media/photo/0001/30/thumb_29613_photo_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </a> <div class="box-img-author"> <div class="circle-avatar small " style="background-image:url('');" > <span> TF </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">torte? dove!?</h6> <p class="date">04/03/2025</p> </div> </div> </div> <div class="wrapper-box-img-author photo"> <a class="link-img-author" href="/post/60241/show" style="background-image:url('/upload/media/photo/0001/29/thumb_28148_photo_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </a> <div class="box-img-author"> <div class="circle-avatar small " style="background-image:url('');" > <span> GM </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">Sole della Calabria</h6> <p class="date">22/01/2025</p> </div> </div> </div> </div> <div class="two-elements-title"> <h3>Il mio disegno</h3> <a class="link text-smaller" href="/contest/list/drawing"> <strong>Vedi tutte le sfide attive</strong> </a> </div> <div class="box-article drawing "> <div class="top" style="background-image:url('/upload/media/contest/0001/27/thumb_26905_contest_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </div> <div class="bottom"> <div class="d-flex justify-content-between align-items-center"> <h6> Contest attivo per Il mio disegno </h6> <span> Scade il 30 Jun 2025 </span> </div> <h2 class="mb-3">Disegno libero 2025</h2> <a class="button" href="/contest/disegno-libero-2025-concorso-disegno-repubblicascuola"> Vai al contest </a> </div> </div> <div class="row-img-author"> <div class="wrapper-box-img-author drawing"> <a class="link-img-author" href="/post/64377/show" style="background-image:url('/upload/media/photo/0001/30/thumb_29219_photo_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </a> <div class="box-img-author"> <div class="circle-avatar small " style="background-image:url('');" > <span> NR </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">Niragi</h6> <p class="date">18/02/2025</p> </div> </div> </div> <div class="wrapper-box-img-author drawing"> <a class="link-img-author" href="/post/60382/show" style="background-image:url('/upload/media/photo/0001/29/thumb_28220_photo_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </a> <div class="box-img-author"> <div class="circle-avatar small " style="background-image:url('');" > <span> MS </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">La chiocciola</h6> <p class="date">10/01/2025</p> </div> </div> </div> <div class="wrapper-box-img-author drawing"> <a class="link-img-author" href="/post/64952/show" style="background-image:url('/upload/media/photo/0001/30/thumb_29427_photo_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </a> <div class="box-img-author"> <div class="circle-avatar small " style="background-image:url('');" > <span> EP </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">Stitch</h6> <p class="date">24/02/2025</p> </div> </div> </div> </div> <div class="two-elements-title"> <h3>La parola ai docenti</h3> <a class="link text-smaller" href="/contest/list/teacher"> <strong>Vedi tutte le iniziative</strong> </a> </div> <div class="box-article teacher "> <div class="top" style="background-image:url('/upload/media/contest/0001/01/thumb_361_contest_big.jpg');"> <div class="pill"></div> </div> <div class="bottom"> <div class="d-flex justify-content-between align-items-center"> <h6> </h6> <span> Contest chiuso </span> </div> <h2 class="mb-3">Atlante, ogni docente conta: partecipa entro il 31 marzo 2025</h2> <a class="button" href="/contest/teacher/atlante-ogni-docente-conta-torna-il-premio-per-i-progetti-dalle-scuole"> Vai all'iniziativa </a> </div> </div> <div class="row-text-author"> <div class="box-text-author" style="position: relative;"> <div class="circle-avatar " style="background-image:url('');" > <span> VT </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">Un fumetto per tutti</h6> <p class="mb-1">Progetto realizzato per gli alunni di una classe prima della scuola Secondaria di I grado. Progettazione e realizzazione dell'attività a cura delle Prof.sse GIUSEPPINA DOMINA E VALERIA TUTTOLOMONDO. LINK PER VISUALIZZARE I FUMETTI REALIZZATI: https://read.bookcreator.com/RX8oXS1atvb2oW0kWd7Gj3OUXnv1/H3J9hJjMSM20pF-SQyYMWA/6eOJp6CASJ6ZJwPQGmRSZg https://read.bookcreator.com/RX8oXS1atvb2oW0kWd7Gj3OUXnv1/bDKv2xFwSviXTAK4nsEq4g/6eOJp6CASJ6ZJwPQGmRSZg 1.1 ARGOMENTO OGGETTO DELL'ATTIVITA' Il progetto ideato per la classe 1C ha puntato alla realizzazione di due IN-BOOK digitali che hanno costituito il punto di partenza di una piccola biblioteca di classe. Il contenuto degli in-book è il fumetto di due storie realizzate con l’ausilio di un programma digitale (Pixton) integrato con la Comunicazione Aumentativa Alternativa per venire incontro alle esigenze comunicative di tutti gli alunni della classe e arricchire il bagaglio conoscitivo degli studenti con nuovi canali comunicativi (visivi, iconografici). Si è optato per il fumetto in quanto sostiene la comprensione di un concetto linguistico, la memorizzazione di procedure e stimola l’apprendimento; poichè utilizza più codici espressivi, cogliendo meglio le abilità degli alunni che altrimenti si troverebbero limitati ad un solo codice di trasmissione dei concetti. Partendo dal percorso che gli alunni hanno svolto durante l’anno scolastico con l’associazione FarexBene, che mirava alla sensibilizzazione sulle tematiche del bullismo e cyberbullismo, gli alunni hanno avuto la possibilità di mettere in campo ciò che hanno appreso durante gli incontri, attraverso la riscrittura dei finali e la realizzazione grafica delle storie. 1.2 OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO RISPETTO ALLA SITUAZIONE-PROBLEMA L’attività didattica è stata strutturata partendo dall’analisi dei bisogni formativi, delle motivazioni, delle aspettative degli alunni, in quanto aspetto prioritario nella fase di avvio della progettazione, nonché ambito privilegiato di riflessione per l’adeguamento flessibile del progetto. Dall’osservazione si sono individuati i seguenti punti di forza e di debolezza su cui intervenire: - all’interno del gruppo classe si sono formati dei sottogruppi e delle divisioni, principalmente di genere. Emerge, quindi, un bisogno di confronto tra gli alunni del gruppo classe e la necessità di trovare un terreno comune di condivisione. Parte di queste difficoltà è dovuta al fatto che in classe sono presenti diversi alunni con background migratorio, alcuni dei quali non hanno acquisito padronanza di linguaggio e sicurezza espositiva; - tra i bisogni educativi e didattici del gruppo classe emerge la necessità di avviare attività legate all’esperienza, in cui i ragazzi possano mettere in campo quanto appreso e in cui possano essere protagonisti attivi della conoscenza appresa dai libri; - emerge la necessità da parte degli alunni con BES di riconoscere e comunicare le proprie emozioni e bisogni, nello specifico la classe ha mostrato la volontà e la necessità di trovare un ponte comunicativo con una compagna che ha delle difficoltà nell’articolare verbalmente i propri pensieri e bisogni. Di conseguenza si è puntato ai seguenti obiettivi: - l’acquisizione della capacità di riconoscere e comunicare le proprie emozioni; - l’accettazione delle differenze che caratterizzano ogni componente del gruppo e la riproposizione delle stesse come un valore per ciascuno e per tutti; - l’acquisizione di diversi linguaggi comunicativi (linguistico, iconografico e visivo) a sostegno degli stili di apprendimento di ciascuno; - lo sviluppo delle abilità sociali di relazione, comunicazione, aiuto e incoraggiamento tra pari; - l’acquisizione e la conoscenza di software specifici per la CAA e per la realizzazione di un fumetto digitale. 2. ARTICOLAZIONE DELL'ATTIVITA' Il progetto è stato strutturato secondo le seguenti fasi: FASE INIZIALE: IDENTIFICAZIONE DEL PROBLEMA - BRAINSTORMING Riprendendo le tematiche del bullismo e cyberbullismo, affrontate dalla classe durante gli incontri con l’Associazione FarexBene e dal lungometraggio Silent voice analizzato durante le ore di italiano, si è cercato di sollecitare la riflessione degli alunni sulle dinamiche messe in gioco e sulle emozioni che provano i protagonisti delle storie raccontate. Sono state fatte delle domande per constatare la comprensione e poter individuare, attraverso l’utilizzo del Brainstorming, alcuni temi chiave che sono stati scritti alla lavagna. Attraverso delle domande guida e input visivi proiettati alla LIM, si è chiesto alla classe di identificare quale poteva essere il mezzo comunicativo più efficace e accessibile ai coetanei per comunicare e affrontare i temi del bullismo. PRESENTAZIONE DEL FUMETTO Una volta identificato il fumetto come mezzo comunicativo più efficace, si è proceduto ad una lezione dialogata sugli elementi che lo caratterizzano: vignette, linguaggio immediato e sintetico, onomatopee, baloon e tipi di inquadratura. IDENTIFICAZIONE DEL PROBLEMA - BRAINSTORMING Riprendendo le tematiche del bullismo e cyberbullismo, affrontate dalla classe durante gli incontri con l’Associazione FarexBene e dal lungometraggio Silent voice analizzato durante le ore di italiano, si è cercato di sollecitare la riflessione degli alunni sulle dinamiche messe in gioco e sulle emozioni che provano i protagonisti delle storie raccontate. Sono state fatte delle domande per constatare la comprensione e poter individuare, attraverso l’utilizzo del Brainstorming, alcuni temi chiave che sono stati scritti alla lavagna. Attraverso delle domande guida e input visivi proiettati alla LIM, si è chiesto alla classe di identificare quale poteva essere il mezzo comunicativo più efficace e accessibile ai coetanei per comunicare e affrontare i temi del bullismo. PRESENTAZIONE DEL FUMETTO Una volta identificato il fumetto come mezzo comunicativo più efficace, si è proceduto ad una lezione dialogata sugli elementi che lo caratterizzano: vignette, linguaggio immediato e sintetico, onomatopee, baloon e tipi di inquadratura. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Si è descritto alla classe il progetto, con il supporto di una presentazione multimediale (cfr. All. I - presentazione), esplicitando l’organizzazione, le finalità, la multidisciplinarietà, la modalità di valutazione e i criteri per effettuarla. Inoltre si sono identificati i due macro-gruppi di lavoro e i ruoli necessari per realizzare il fumetto, lasciando la possibilità agli alunni di sceglierli in autonomia. Si è posta particolare attenzione nel sollecitare gli alunni a riflettere sull’importanza del lavoro in gruppo, al fine di instaurare un rapporto di fiducia e aiuto reciproco. Tempi: 4 ore - italiano; spazi: classe; strumenti: Laboratorio mobile, LIM, carta e penna; tipologia di lezione: lezione dialogata, co-costruita FASE 2: ATTIVITÀ DI SCRITTURA CREATIVO- NARRATIVA PRESENTAZIONE DELLE STORIE Alla classe, divisa in due macro-gruppi, sono state fornite due storie inerenti le tematiche del bullismo (Scarpe verdi d’invidia di Alberto Pellai e il Club degli strani di Jordi Sierra i Fabra). I due racconti sono stati privati del finale, così da sollecitare l’immedesimazione degli stessi nelle vicende narrate e contribuire con esperienze che fanno parte del loro vissuto. Dopo la lettura delle storie si è avviata una fase di riflessione su ciò che viene raccontato, sui personaggi e i loro ruoli. SCRITTURA CREATIVA DEL FINALE Ogni macro-gruppo, supportato dagli insegnanti e da dispositivi digitali (pc), ha rianalizzato la storia, così da scrivere un nuovo finale, sviluppando la creatività, la capacità di comunicazione, di negoziazione e problem solving, mettendo in campo le strategie e le soluzioni che sono state suggerite durante gli incontri svolti con l’associazione FarexBene. Per aiutare gli alunni, sono state fornite delle domande guida che hanno fatto da stimolo nell’ideazione del finale. Ogni gruppo ha elaborato un mini-brainstorming così da replicare una strategia osservata in precedenza e stimolare il principio che lavorando in interdipendenza e unendo più idee si può trovare una soluzione migliore. IDENTIFICAZIONE DEI PERSONAGGI Ciascun gruppo ha identificato i personaggi della storia, descrivendone le caratteristiche principali (fisiche e psicologiche) all’interno di una scheda appositamente preparata e fornita dalle docenti in Google documenti (cfr. All. II - scheda personaggi gruppo 1/ gruppo 2), così da rendere possibile il lavoro in condivisione. Gli alunni hanno avuto modo di desumere le caratteristiche dei personaggi dal testo fornito o le hanno inventate, rendendo i personaggi più aderenti a situazioni legate alla loro sfera esperienziale. SCRITTURA SCENEGGIATURA Partendo dalla lettura di un copione tipo, si sono evidenziate le caratteristiche che una sceneggiatura deve possedere. Si è chiesto in questa fase agli alunni di riassumere, semplificare e dividere la storia in sequenze. Successivamente gli alunni, divisi in coppie, hanno scritto la sceneggiatura (cfr. All. III/IV - sceneggiature) di ciascuna sequenza, indicando il tipo di vignetta da realizzare ed i dialoghi tra i personaggi. Tempi: 8 ore - italiano/tecnologia/francese; spazi: classe; strumenti: laboratorio mobile, Lim, carta e penna; tipologia di lezione: lezione dialogata, laboratoriale, discussione e confronto in piccoli gruppi. FASE 3: ATTIVITÀ CON LE IMMAGINI REALIZZAZIONE STORYBOARD Il macro gruppo di nove alunni, è stato suddiviso in piccoli gruppi di due/tre alunni, ognuno dei quali ha realizzato lo storyboard (cfr. All. V - storyboard gruppo 1/ gruppo 2 ) delle scene assegnate, indicando schematicamente i personaggi e le inquadrature che si volevano adottare, così da rendere più semplice la realizzazione del fumetto digitale. PRESENTAZIONE PIXTON - REALIZZAZIONE VIGNETTE È stata presentata agli alunni la piattaforma Pixton (editor di fumetti web-based) che permette di realizzare fumetti impostando personaggi, luoghi e oggetti. Il tool consente di modificare l’aspetto fisico dei personaggi, l’ambientazione, l’inquadratura, la posizione, l’aspetto di ogni oggetto. Gli alunni hanno avuto la possibilità di sperimentare il tool costruendo il proprio avatar che è stato utilizzato per la “foto di classe virtuale”. Gli alunni, divisi in coppie, hanno realizzato le vignette inerenti alla parte di sceneggiatura assegnata avvalendosi degli storyboard precedentemente realizzati. Tempi: 6 ore - matematica/ tecnologia; spazi: classe; strumenti: laboratorio mobile, Lim, carta e penna; tipologia di lezione: lezione dialogata, laboratoriale, discussione e confronto in piccoli gruppi. FASE 4: COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA PRESENTAZIONE CAA Attraverso l’ausilio di una presentazione multimediale (vedi allegato I) sono stati introdotti gli alunni ai principi su cui si basa la comunicazione, i diversi canali comunicativi ed è stata sollecitata la riflessione di ciascun alunno sull’esistenza di diverse modalità di comunicazione che non sempre passano attraverso le parole. È stata introdotta la Comunicazione Aumentativa Alternativa, mostrando sia i diversi sistemi simbolici su cui si basa, che numerosi esempi di libri o locandine in cui è presente. In particolare, ci si è focalizzati sull’uso e conoscenza di Arasaac, il principale sistema simbolico utilizzato in Italia dove è possibile cercare e scaricare i pittogrammi. Inoltre si è spiegato ai discenti la funzionalità di Araword, un software per la scrittura in simboli che successivamente è stato utilizzato per la riscrittura delle due storie. REALIZZAZIONE PASSAPORTO Per consolidare e applicare i concetti espressi sulla CAA, è stato proposto agli alunni di sperimentarla costruendo il proprio passaporto (learning by doing): una presentazione personale in simboli, che è stata condivisa con tutta la classe. Il passaporto è stato realizzato sulla piattaforma Google documenti e agli alunni è stata fornita una griglia dove inserire i pittogrammi ricercati in Arasaac utili a costruire una presentazione di se stessi. I diversi passaporti (cfr. All. VI - raccolta passaporti) sono stati raccolti in un libro digitale così da rimanere disponibili per tutti e costituire un elemento di condivisione di passioni e interessi del gruppo classe. SCRITTURA DELLA STORIA IN CAA Dopo aver fatto esercitare gli alunni sulla CAA e averli resi padroni degli strumenti, sono stati divisi in piccoli gruppi ad ognuno dei quali è stato chiesto di trascrivere la sceneggiatura utilizzando il sistema simbolico dei pittogrammi. È stato fornito loro un pc, dotato del software Araword, con il quale sono riusciti a riscrivere facilmente la sceneggiatura. In questa fase gli alunni, prima di avviare la scrittura, hanno effettuato un'ulteriore semplificazione delle storie così da renderle maggiormente accessibili e fluide. Tempi: 4 ore - tecnologia / inglese; spazi: classe; strumenti: laboratorio mobile, Lim, carta e penna; tipologia di lezione: attività laboratoriale, discussione e confronto in piccoli gruppi. FASE 5: COSTRUZIONE IN BOOK PRESENTAZIONE BOOK CREATOR In questa fase è stato spiegato a ciascun gruppo l’utilizzo della piattaforma Book Creator (tool per predisporre libri digitali ad alta accessibilità). Sono stati predisposti e condivisi sulla mail scolastica dei singoli alunni i link di accesso al libro digitale. REALIZZAZIONE IN-BOOK Divisi in coppie hanno caricato le vignette realizzate e la relativa parte in CAA, al fine di ricomporre il fumetto sia nella parte grafica che nella parte narrativa. Inoltre ogni alunno ha dato voce ai diversi personaggi delle due storie. Quindi è stata registrata l’audio lettura dei dialoghi, così da rendere i fumetti ulteriormente accessibili nel rispetto di tutti i tipi di esigenze e bisogni emersi nella classe (cfr. All. VII -In-Book gruppo 1; cfr. All. VIII - In-Book gruppo 2 ). Tempi: 3 ore - matematica / tecnologia spazi: classe; strumenti: laboratorio mobile, Lim, carta e penna; tipologia di lezione: attività laboratoriale, discussione e confronto in piccoli gruppi. FASE 6: CONCLUSIONE SOMMINISTRAZIONE AUTOBIOGRAFIA COGNITIVA E AUTOVALUTAZIONE LAVORO IN GRUPPO Agli alunni sono state somministrate delle schede per l’autobiografia cognitiva e l’autovalutazione del lavoro di gruppo, al fine di avviare un processo metacognitivo sulle dinamiche messe in atto sia dal punto di vista relazionale che operativo. SOMMINISTRAZIONE QUESTIONARIO FINALE È stato somministrato lo stesso questionario iniziale agli alunni, così da calcolare l’aumento del loro grado di consapevolezza e il valore aggiunto fornito dal progetto. VISIONE DEGLI ELABORATI E DISCUSSIONE SULLE AUTOVALUTAZIONI In classe si sono riguardati i libri al completo e si è sollecitata una riflessione sul lavoro svolto, partendo dalle risposte date dagli alunni nei questionari autovalutativi. Tempi: 2 ore - scienze; spazi: classe; strumenti: laboratorio mobile, Lim, carta e penna; tipologia di lezione : frontale dialogata e co-costruita 2.1 SETTING D'AULA L’attività è stata svolta principalmente in aula e si è lavorato modificando il setting: nelle prime due fasi sono state costituite due isole in cui i due macro gruppi hanno potuto confrontarsi e lavorare alla lettura e realizzazione dei testi; nelle fasi successive, sono state predisposte quattro isole di lavoro in modo da permettere agli alunni una più agevole modalità di confronto. 2.2 METODOLOGIE Si è utilizzata una metodologie basata sulla didattica laboratoriale, puntando sul learning by doing, per agevolare l’inserimento degli studenti arrivati da poco che non conoscono bene la lingua italiana; per favorire la creazione di una interdipendenza positiva all’interno del gruppo classe; per sviluppare relazioni e incoraggiare gli studenti nel credere nelle loro capacità, nella creatività e nella comunicazione di quello che riescono a realizzare. È stata svolta una didattica coinvolgente a carattere prevalentemente laboratoriale, in grado di promuovere il ruolo attivo dello studente e l’apprendimento per scoperta. Inoltre, è stata utilizzata la tecnica del Brainstorming sia in grande che in piccolo gruppo per incoraggiare la produzione di idee nuove e sollecitare il pensiero laterale, valorizzando in questo modo il contributo di tutti gli studenti. È stato sollecitato il lavoro in gruppi per rafforzare la conoscenza tra gli studenti e per permettere loro di crearsi degli alleati all’interno dell’aula. Attraverso questo momento di collaborazione si è tentato di far nascere delle forme di apprendimento tra pari, così da innescare quel meccanismo di riconoscimento delle difficoltà altrui e osservazione delle capacità di risoluzione da parte dell’altro. Pertanto le metodologie messe in atto sono state: - lavoro in gruppi; - lezione dialogata, co-costruita; - attività laboratoriale; - learning by doing. 3. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Le discipline coinvolte nel progetto sono italiano, tecnologia e arte. Inoltre, considerata la tematica affrontata, il progetto ricade nel percorso di educazione civica previsto dall’Istituto per le classi prime. Si prevede di sviluppare i seguenti obiettivi di apprendimento: tecnologia: realizzare un elaborato digitale, usando consapevolmente gli strumenti fisici (device) e virtuali (software) messi a disposizione dai docenti. Imparare a lavorare in piattaforme condivise; italiano: scrivere correttamente un testo di tipo narrativo, sotto forma di fumetto, individuando lo scopo, il destinatario e adeguando il lessico alla situazione, applicando le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo e rispettando le convenzioni grafiche; arte: realizzare una sequenza di immagini, di supporto al testo narrativo, predisponendo delle sequenze grafiche rappresentative del testo narrato, individuando l’inquadratura (piani o campi) più efficace e i relativi sfondi. Analisi, riconoscimento e utilizzo del linguaggio del corpo per una comunicazione paraverbale più idonea alla situazione descritta. In riferimento alle competenze chiave indicate nella Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2018 relative alle competenze chiave per l’apprendimento: Progetta e gestisce un libro digitale (in riferimento alla competenza digitale e alfabetico funzionale). Abilità: - utilizza programmi di videoscrittura per scrivere testi di senso compiuto; - formatta i testi digitali; - inserisce immagini e tabelle nei file e in applicazioni web (documenti di Google, Pixton, Araword). Contenuti: - regole morfosintattiche della lingua italiana; - procedure per la produzione di testi e ipertesti; - programmi di videoscrittura online (documenti di Google). Riconosce le finalità e gli obiettivi dei ruoli e dei compiti assegnati (in riferimento alla competenza sociale e civica in materia di cittadinanza) Abilità: - si impegna ad assumere comportamenti e atteggiamenti nel rispetto delle regole e delle norme sulle tematiche del bullismo; - si impegna a svolgere ruoli e compiti assunti in attività collettive adeguate alle proprie capacità. Contenuti: - informazioni sulle tematiche del bullismo e cyberbullismo; - caratteristiche della comunicazione efficace; - modalità comunicative alternative. Svolge un ruolo funzionale in un’attività di gruppo (in riferimento alla competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare) Abilità: - lavora in gruppo e per il gruppo; - ascolta e rispetta il pensiero degli altri. Contenuti: - regole di conversazione; - tempi e modalità di interazione. Acquisisce ed interpreta informazioni (in riferimento alla competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare) Abilità: - ricava informazioni e parole chiave su un argomento in documenti/testi/siti Web, utili per i propri scopi; - individua semplici collegamenti tra informazioni reperite da varie fonti. Contenuti: - caratteristiche del fumetto; - organizza in modo schematico e sintetico le informazioni principali; - relazione tra testo narrativo, produzione iconografica e rappresentazione in CAA. 4. METODI E STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE Pur essendo la valutazione ritenuta una fase conclusiva di un percorso, in realtà essa lo accompagna nel suo intero sviluppo per controllarne l’adeguatezza e la rispondenza ai bisogni della classe. La valutazione assume pertanto una funzione determinante nel rilevamento dei processi di apprendimento, consentendo eventualmente al docente di aggiustare il tiro e ricalibrare l’intervento formativo. I momenti valutativi sono stati tre: uno intermedio, uno finale e l’autovalutazione. Il primo da effettuato attraverso la realizzazione dei passaporti in CAA per valutare l’apprendimento dei contenuti inerenti le caratteristiche del testo descrittivo/autobiografico con l’uso dei pittogrammi, in cui si è tenuto in considerazione la capacità dell’alunno di saper applicare le indicazioni fornite sulla organizzazione dei pittogrammi, la trasparenza della simbologia adottata, la completezza delle informazioni e il rispetto dei tempi di consegna. La valutazione finale è stata effettuata mediante l’osservazione sistematica e la compilazione di griglie strutturate che hanno tenuto in considerazione il raggiungimento degli obiettivi attesi alla fine del percorso. Durante tutte le fasi del progetto sono state raccolte le informazioni necessarie per una valutazione basata sull’acquisizione delle competenze sia in ambito tecnologico, sia in quello civico e relazionale. Nello specifico, per la competenza personale, sociale e capacità di imparare ad impare si sono prese in considerazione: il livello di partecipazione, il contributo del singolo e del gruppo, il rispetto dei ruoli assegnati e la modalità di interazione. Per quanto riguarda la competenza digitale si è predisposta una scheda di monitoraggio sull’utilizzo di: programmi di videoscrittura per scrivere testi di senso compiuto, formattazione dei testi digitali, capacità di ricercare ed inserire immagini in applicazioni web, realizzare immagini/vignette coerenti ai testi. Il processo di monitoring e di compilazione delle griglie di osservazione è stato svolto in collaborazione con i docenti curriculari. A completamento dell’attività progettuale sono stati somministrati agli alunni tre questionari: il primo, somministrato sia in fase iniziale che finale, è servito a calcolare l’aumento del grado di consapevolezza sulle tematiche affrontate e attivare un percorso di riflessione sul valore aggiunto fornito dal progetto. Gli altri due (schede per l’autobiografia cognitiva e l’autovalutazione del lavoro di gruppo) sono serviti ad avviare un momento di condivisione e discussione con la classe per individuare i punti di forza e di debolezza dell’attività svolta, a raccogliere impressioni sulle modalità di lavoro in gruppo e sui membri che li costituivano al fine di condurre gli alunni ad attivare un processo metacognitivo. Il momento di riflessione in plenaria su tutta l’attività svolta (processing) ha consentito agli alunni di ragionare su cosa e come hanno imparato, su come l’attività di gruppo ha influito positivamente o negativamente sul lavoro svolto e sull’importanza della costruzione di relazioni significative tra tutti i componenti del gruppo classe. 5. CONCLUSIONI E RISULTATI OTTENUTI Dopo aver svolto l’attività gli alunni hanno acquisito maggiore consapevolezza sui diversi aspetti della comunicazione, ampliando le loro capacità espressive. L’attività ha sensibilizzato gli alunni nei confronti dei compagni neo arrivati che non conoscono bene la lingua italiana, dandogli uno strumento versatile per ampliare le occasioni di comunicazione. Uno degli aspetti che emotivamente ha coinvolto maggiormente gli alunni è stato l'aver donato la propria voce per la realizzazione della lettura del fumetto. Inoltre, l’attività ha dato la possibilità a tutti gli alunni di sperimentare la comunicazione in simboli creando un ponte comunicativo con una compagna che ha delle difficoltà nell’articolare verbalmente i propri pensieri e bisogni e che la adopera quotidianamente. BIBLIOGRAFIA A.A. V.V.: (2015), La risorsa compagni di classe,in A.A. V.V.,BES a scuola, Trento: Erickson. Benigno V. - Tavella M., (2011), Percorsi di didattica inclusiva con l’uso delle TIC: il progetto AESSEDI, TD-Tecnologie Didattiche n. 52. Costantino M. A. (2011), Costruire libri e storie in CAA: gli IN-book per l’intervento precoce e l’inclusione, Trento: Erickson. Pellai A. (2021), Scarpe verdi d’invidia, Trento: Erickson. Sierra i Fabra J. (2018), Il club degli strani, Torino: Notes Edizioni.</p> <p class="date">24/03/2025</p> </div> <a href="/post/66847/teacher/show" class="stretched-link"></a> </div> <div class="box-text-author" style="position: relative;"> <div class="circle-avatar " style="background-image:url('');" > <span> PC </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">Atlante digitale della matematica e della fisica</h6> <p class="mb-1">Oggetto: Candidatura per l'Atlante Teacher Award - Paola Corona Gentile Comitato di Selezione, con la presente desidero presentare la mia candidatura per l'Atlante Teacher Award, un riconoscimento che ritengo valorizzi l'innovazione didattica e l'impegno degli insegnanti nel creare esperienze di apprendimento significative per gli studenti. Sono Paola Corona, insegnante di matematica e fisica presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Pescara, dove ho avuto il privilegio di insegnare per oltre vent'anni. La mia passione per l'insegnamento e la mia dedizione nel supportare gli studenti mi hanno spinto a cercare costantemente nuove metodologie e strumenti per migliorare la mia didattica. Durante il periodo della didattica a distanza, ho creato un canale YouTube, per fornire ai miei studenti un archivio di risorse digitali, tra cui video lezioni, tutorial sull'uso di GeoGebra e calcolatrici grafiche, ed esercizi svolti. Questo canale è diventato un vero e proprio "atlante digitale" di conoscenza, accessibile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Credo che l'utilizzo di strumenti digitali come GeoGebra e le calcolatrici grafiche sia fondamentale per rendere l'apprendimento della matematica e della fisica più interattivo e coinvolgente. Attraverso il mio canale YouTube, ho cercato di creare un ambiente di apprendimento collaborativo, dove gli studenti possono interagire, porre domande e supportarsi a vicenda. I risultati ottenuti finora sono stati molto incoraggianti: il numero di iscritti e visualizzazioni del mio canale è in costante crescita, e ho ricevuto numerosi feedback positivi da parte di studenti e genitori. Inoltre, ho raccolto dati specifici sul gradimento del canale, e sull'effettivo aiuto che esso ha dato agli studenti, tramite questionari anonimi, compilati dagli alunni stessi. Sono convinta che il mio canale YouTube rappresenti un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per innovare la didattica e per creare esperienze di apprendimento significative per gli studenti. Spero che la mia candidatura possa essere presa in considerazione per l'Atlante Teacher Award, un riconoscimento che ritengo possa valorizzare il mio impegno e la mia passione per l'insegnamento. Ringrazio per l'attenzione e resto a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti, Paola Corona</p> <p class="date">13/03/2025</p> </div> <a href="/post/66060/teacher/show" class="stretched-link"></a> </div> <div class="box-text-author" style="position: relative;"> <div class="circle-avatar " style="background-image:url('');" > <span> FZ </span> </div> <div class="content"> <h6 class="mb-1">NOI SIAMO ARTE</h6> <p class="mb-1">NOI SIAMO ARTE In Italia l'arte fa parte del patrimonio genetico delle persone, basta davvero alzare la testa ed ammirare qualche opera che poi ritrovi sui libri di scuola, non per tutti però aprire un libro e studiare è semplice, quindi per insegnarla in modo attivo agli alunni di una terza classe della scuola primaria, ho inventato questo progetto, a cui i bambini hanno partecipato, via via che si sviluppava, e contribuito a migliorarlo e perfezionarlo. Inizialmente quando ho presentato l'idea su cui lavorare ai bambini, ho riscontrato molte perplessità soprattutto per il fatto di non sentirsi in grado di fare un lavoro così corposo e articolato. Il lavoro ha coinvolto trasversalmente molte discipline e si è protratto temporalmente da Ottobre a Maggio. Ma iniziamo dal titolo "Noi siamo Arte", sottolinea sia l'importanza del singolo individuo nella sua peculiarità, sia dei vari personaggi famosi o sconosciuti, che saranno sempre impressi nelle opere d'arte dei pittori più celebri del mondo, le cui vite si manterranno vive agli occhi degli ammiratori per l'eternità. Ho iniziato con una Flipped classroom, una metodologia di insegnamento che stravolge il tradizionale apprendimento a scuola, sostituendo le classiche lezioni frontali in presenza, con video e contenuti multimediali e un'autonoma preparazione a casa dello studente. Fornendo io le fonti multimediali, ho assegnato ad ogni alunno un ritratto ed il suo autore, scelti in base alla somiglianza fisica o caratteriale del singolo. A casa i bambini hanno svolto un lavoro di ricerca e si sono preparati per diffondere le acquisite conoscenze alla classe, riproducendo anche il quadro su tela o cartone o legno, con tecniche a scelta libera, anche in formato digitale. Al termine dell'esposizione i bambini sono stati valutati dai compagni, con singole griglie di valutazione con faccine "smile" più o meno sorridenti, da me preparate, in virtù dell'impegno, della chiarezza nell'esposizione orale e per l'entusiasmo dimostrato nel lavoro svolto. Nella seconda fase del progetto, ho dato vita a vari laboratori in cooperative learning, in cui abbiamo costruito delle cornici a grandezza di bambino, utilizzando materiale di riciclo e riportando su di esse dettagli decorativi inerenti all'opera originale. All'interno delle cornici, ogni singolo alunno si è trasformato, con costumi fatti in classe o a casa, coinvolgendo anche le famiglie, in quel personaggio del ritratto che era stato oggetto di studio. Per comprendere meglio faccio l'elenco dei personaggi scelti: autoritratto di Frida Kalo, La Gioconda di Leonardo da Vinci, Marylin di Wahrol, La dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci, La ragazza con l'orecchino di perla di Vermeer, La Primavera di Botticelli, Ritratto di Suzanne Fourment di Rubens, Giovane donna con gatto di Boldini, La passeggiata di Monet, L'angelo musicale di Rosso Fiorentino, La Giuditta di Klimt, Ritratto di Jeanne Hébuterne di Amedeo Modigliani, infine ho scelto tre bambini per interpretare tre rappresentazioni surrealiste dell'Uomo di Rene Magritte, un alunno avrebbe impersonato il direttore di una famosa galleria chiamata "Galleria dei Fittizzi" il quale ha studiato la figura del direttore della Galleria degli Uffizzi ed il suo compito, e due bambini per interpretare i visitatori, uno di origine calabrese e l'altro il cugino americano. Al termine del lavoro laboratoriale ho fatto compilare agli alunni una scheda di autovalutazione di processo per constatare se e quanto fossero stati bravi nella gestione di un lavoro cooperativo. Nella fase finale abbiamo prodotto una commedia buffa in cui i due turisti visitano questo strano museo vivente, con un unico direttore un po' sconclusionato e tra una battuta e l'altra i quadri si presentano raccontando chi sono, la loro vita, con riferimenti al proprio autore. All'interno delle battute, scritte in gran parte dai bambini, sono state incluse parole in lingue straniere relative alle famiglie di provenienza degli stessi alunni, quindi abbiamo sentito parlare oltre che in Italiano anche in Spagnolo, Ungherese, Inglese, Olandese Albanese e ovviamente Calabrese, per rendere questo lavoro più inclusivo possibile. Io ho diretto la sceneggiatura i costumi di scena, revisionato i dialoghi e perfezionato le tempistiche di scena. Durante le prove, ripetute più volte durante il corso dell'anno, sfruttando tutti i momenti possibili, ogni alunno ha appreso in maniera del tutto naturale e divertendosi, i contenuti artistici dei singoli quadri, ha affinato l'apprendimento della scrittura, ha imparato a collaborare con gli altri per un fine comune, ha sviluppato creatività e ingegno per realizzare oggetti di scena con il poco che avevamo a disposizione, riusando e riciclando materiali di scarto. E' stato un lavoro complesso ed enorme, per una scuola primaria, ma ha portato al raggiungimento del mio obiettivo: la consapevolezza di essere tutti, comprendendo anche i soggetti con difficoltà, capaci di fare ciò che all'inizio può sembrare impossibile, perché Noi siamo Arte. Federica Zampini</p> <p class="date">25/02/2024</p> </div> <a href="/post/43551/teacher/show" class="stretched-link"></a> </div> </div> <div class="two-elements-title"> <h3>Classifiche</h3> <span class="info"> <em>(Ultimi 30 giorni)</em> </span> </div> <div class="wrapper-table mb-5"> <div class="rounded-table"> <table class="table"> <thead> <tr> <th class="font-black" colspan="3"> Scuole secondarie di I grado </th> </tr> <tr> <th>Studenti più attivi</th> <th>Scuole più attive</th> <th>Docenti più attivi</th> </tr> </thead> <tbody> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> FL </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/10214/profile">Flami@pizzagirl</a> (<a class="link" href="/school/22/newspaper-redirect">Isola D'oro</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/22/newspaper-redirect">ISOLA D'ORO</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> MF </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/87/profile">Milena Fumarola</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> MN </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/10218/profile">Mietta.13</a> (<a class="link" href="/school/22/newspaper-redirect">Isola D'oro</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/30/newspaper-redirect">ALESSANDRO MANZONI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> MB </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/43/profile">Maria Chiara Bernardini</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> VM </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/9399/profile">Vaiolet</a> (<a class="link" href="/school/30/newspaper-redirect">Alessandro Manzoni</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/38/newspaper-redirect">ENRICO FERMI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> RM </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/1193/profile">Rosa Marinacci</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> BM </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/72/profile">biancamas</a> (<a class="link" href="/school/22/newspaper-redirect">Isola D'oro</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/1420/newspaper-redirect">CESARE BATTISTI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> BC </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/9326/profile">Bruno Cacciapuoti</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> LP </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/10174/profile">lpiccioli</a> (<a class="link" href="/school/21/newspaper-redirect">Giacomo Puccini</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/21/newspaper-redirect">GIACOMO PUCCINI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> PB </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/39/profile">PAOLO BOSCHI</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> NG </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/7287/profile">natalia11</a> (<a class="link" href="/school/38/newspaper-redirect">Enrico Fermi</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/111/newspaper-redirect">LEONARDO DA VINCI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> MS </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/2858/profile">Maria Luigia Sarni</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> HG </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/9398/profile">Aloe</a> (<a class="link" href="/school/30/newspaper-redirect">Alessandro Manzoni</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/82/newspaper-redirect">GABRIELE D'ANNUNZIO</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> ES </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/11713/profile">Elena Salerno</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> FS </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/9419/profile">Flapascià</a> (<a class="link" href="/school/30/newspaper-redirect">Alessandro Manzoni</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/35/newspaper-redirect">GUGLIELMO MARCONI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> MD </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/688/profile">Maria Cristina Dongiacomo</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> LC </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/65/profile">lorenzocar</a> (<a class="link" href="/school/22/newspaper-redirect">Isola D'oro</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/89/newspaper-redirect">E. CHIOSSONE</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> IN </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/476/profile">Ivana Nanni</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> GF </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/9449/profile">Otzi47</a> (<a class="link" href="/school/30/newspaper-redirect">Alessandro Manzoni</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/55/newspaper-redirect">RENATO MORO</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> AB </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/107/profile">Anna Maria Barracca</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <a href="/championship/student/lower_secondary" class="button"> Studenti </a> </td> <td> <a href="/championship/school/lower_secondary" class="button"> Scuole </a> </td> <td> <a href="/championship/teacher/lower_secondary" class="button"> Docenti </a> </td> </tr> </tbody> </table> </div> </div> <div class="wrapper-table mb-5"> <div class="rounded-table"> <table class="table"> <thead> <tr> <th class="font-black" colspan="3"> Scuole secondarie di II grado </th> </tr> <tr> <th>Studenti più attivi</th> <th>Scuole più attive</th> <th>Docenti più attivi</th> </tr> </thead> <tbody> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> VR </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/10970/profile">VincenzoRusso</a> (<a class="link" href="/school/123/newspaper-redirect">Rita Levi Montalcini</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/123/newspaper-redirect">RITA LEVI MONTALCINI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> GV </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/6519/profile">GENOVEFFA VANNUCCI</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> AV </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/7926/profile">avegni</a> (<a class="link" href="/school/106/newspaper-redirect">Galileo Galilei</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/85/newspaper-redirect">IL PONTORMO</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> SM </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/988/profile">Simona Mingardi</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> mm </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/8262/profile">smatrons</a> (<a class="link" href="/school/94/newspaper-redirect">Publio Virgilio Marone</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/133/newspaper-redirect">LORENZO MAITANI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> AZ </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/36/profile">Alfonsina Zambrano</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> rv </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/8139/profile">raffaellaluciavas...</a> (<a class="link" href="/school/94/newspaper-redirect">Publio Virgilio Marone</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/891/newspaper-redirect">ISAAC NEWTON - BERTRAND RUSSELL</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> PB </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/670/profile">Paolo Boschi</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> GI </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/11103/profile">giuliaimbriani1</a> (<a class="link" href="/school/123/newspaper-redirect">Rita Levi Montalcini</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/94/newspaper-redirect">PUBLIO VIRGILIO MARONE</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> SB </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/5801/profile">Sonia Bartoletti</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> AC </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/919/profile">antocz7</a> (<a class="link" href="/school/123/newspaper-redirect">Rita Levi Montalcini</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/106/newspaper-redirect">GALILEO GALILEI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> EM </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/484/profile">Elisa Mariani</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> GE </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/7914/profile">giovanni_esposito</a> (<a class="link" href="/school/123/newspaper-redirect">Rita Levi Montalcini</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/842/newspaper-redirect">FILIPPO SILVESTRI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> LM </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/7360/profile">Laura Marino</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> DE </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/7436/profile">kzx34</a> (<a class="link" href="/school/123/newspaper-redirect">Rita Levi Montalcini</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/222/newspaper-redirect">DON DELFO GIOACCHINI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> DF </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/5452/profile">Daniela Fariello</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> LC </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/8044/profile">cavallo lucia</a> (<a class="link" href="/school/123/newspaper-redirect">Rita Levi Montalcini</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/70/newspaper-redirect">PIETRO GIANNONE</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> LM </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/434/profile">Linda Mercuro</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> am </span> </div> <a class="link mr-1" href="/contest/student/7927/profile">amaniscalco</a> (<a class="link" href="/school/106/newspaper-redirect">Galileo Galilei</a>) </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <a class="link" href="/school/316/newspaper-redirect">A. GIUSEPPE RONCALLI</a> </div> </td> <td> <div class="d-inline-flex align-items-center"> <div class="circle-avatar small mr-2 " style="background-image:url('');" > <span> ST </span> </div> <a class="link" href="/contest/teacher/3143/profile">SANDRA TROILO</a> </div> </td> </tr> <tr> <td> <a href="/championship/student/secondary" class="button"> Studenti </a> </td> <td> <a href="/championship/school/secondary" class="button"> Scuole </a> </td> <td> <a href="/championship/teacher/secondary" class="button"> Docenti </a> </td> </tr> </tbody> </table> </div> </div> </div> <div class="col-md-4 col-adv"> <h2 class="title-section">Comix Games</h2> <a class="position-relative" href="https://scuola.repubblica.it/contest/comixgames2025"> <img class="img-fluid rounded-4" src="/build/images/layout/championship_2024.e27ffe3f.jpg" alt="comix"> <p class="position-absolute w-100 text-center bottom-0 pb-5 pt-5 rounded-4 text-white h3" style="text-transform: uppercase; background: rgb(0,0,0); background: linear-gradient(0deg, rgba(0,0,0,0.6) 0%, rgba(0,0,0,0) 100%);">Il campionato <strong>2025</strong></p> </a> <h2 class="title-section mt-4">Atlante 2024</h2> <a href="https://scuola.repubblica.it/contest/teacher/atlante-ogni-docente-conta-torna-il-premio-per-i-progetti-dalle-scuole"> <img class="img-fluid rounded-4" src="/build/images/layout/banner_Atlante.da88ba7e.jpg" alt="Atlante"> </a> <!-- #start http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/middle1.html --> <div id="adv-Middle1"></div> <!-- #end http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/middle1.html --> <div class="mb-4"></div> <h2 class="title-section">Rep@Conference</h2> <a class="box-video mb-3" href="/rep-video/1/show" style="background-image:url('/upload/media/news/0001/01/thumb_38_news_big.jpg');"> <div class="wrapper-text"> <h4>Carofiglio</h4> <p>La verità svelata con la...</p> </div> </a> <h2 class="title-section">Fatti intervistare</h2> <div class="wrapper-box-interview-small mb-4"> <a class="box-interview-small" href="/interviste/62/detail"> <div class="left" style="background-image: url('/upload/media/news/0001/30/thumb_29968_news_big.png');"></div> <div class="right"> <h4>(iva i.) Francese Iva - Insegnante...</h4> <p>Liceo Scienze Umane, Regina Margherita di Salerno</p> </div> </a> <a class="box-interview-small" href="/interviste/57/detail"> <div class="left" style="background-image: url('/upload/media/news/0001/30/thumb_29903_news_big.png');"></div> <div class="right"> <h4>CARLUCCI Vito - Insegnante di...</h4> <p>POLIVALENTE PITAGORA - MONTALBANO JONICO</p> </div> </a> <a class="box-interview-small" href="/interviste/56/detail"> <div class="left" style="background-image: url('/upload/media/news/0001/30/thumb_29902_news_big.jpg');"></div> <div class="right"> <h4>Silvia Frezza - Insegnante di...</h4> <p>SASSA MUSP N. 7 - L'AQUILA</p> </div> </a> <a class="box-interview-small" href="/interviste/55/detail"> <div class="left" style="background-image: url('/upload/media/news/0001/30/thumb_29900_news_big.jpg');"></div> <div class="right"> <h4>Velucci A. - Docente di sostegno...</h4> <p>FRANCESCO GIANNONE - OPPIDO LUCANO</p> </div> </a> <p class="text-end mb-4"> <a class="link" href="/interviste"><strong>Altre interviste</strong></a> </p> <hr> <div class="text-center mt-4"> <h4 class="mb-3">Vuoi farti intervistare dalla nostra redazione?</h4> <a class="button" href="/interviste/form">Fatti intervistare</a> </div> <!--<a href="mailto:no-one@snai1mai1.com?subject=look at this website&body=Hi,I found this website and thought you might like it http://www.geocities.com/wowhtml/">tell a friend</a>--> </div> <h2 class="title-section">Rep@Digital</h2> <a class="box-video mb-3" href="/rep-video/21/show" style="background-image:url('/upload/media/news/0001/01/thumb_76_news_big.jpg');"> <div class="wrapper-text"> <h4>4. Relazioni digitali. Come...</h4> <p>Furti di account, contenuti...</p> </div> </a> <!-- #start http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/tabr.html --> <div id="adv-TabR"></div> <!-- #end http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/tabr.html --> <div class="mb-4"></div> <!-- #start http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/middle2.html --> <div id="adv-Middle2"></div> <!-- #end http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/middle2.html --> <div class="mb-4"></div> </div> </div> </main> <footer class="container"> <div class="container"> <div class="row"> <div class="col-lg-3"> <h3 class="text-white mb-3">Seguici</h3> <div class="col-social"> <a target="_blank" href="https://www.facebook.com/RepubblicaScuola"> <img src="/build/images/icons/fb.4d22c37c.webp" alt="facebook" width="24" height="24"> </a> <a target="_blank" href="https://twitter.com/RepScuola"> <img class="me-0" src="/build/images/icons/twitter.aa8cb9ea.webp" alt="twitter" width="24" height="24"> </a> <a href="#" class="d-none"><img src="/build/images/icons/yt.508d3309.webp" alt="youtube" width="24" height="24"></a> </div> </div> <div class="col-lg-3"> <h3 class="text-white mb-3">Contattaci</h3> <p class="text-white mb-1"> Numero verde: 800.029992 <br> attivo dal lunedì al venerdì negli orari <br> 9.00-13.00 e 14.00-18.00 </p> <p class="text-white"> E-mail: <a class="link" href="mailto:repubblicascuola@lafabbrica.net">repubblicascuola@lafabbrica.net</a> </p> </div> <div class="col-lg-6"> <p class="text-white mb-1"> GEDI News Network S.p.A. - P.Iva 01578251009 ISSN 2499-0817 </p> <div class="wrapper-policy"> <a href="https://scripts.gedidigital.it/corporate/privacy/cookie-policy.html" class="link" target="_blank">Cookie Policy</a> <span class="ml-1 mr-1">|</span> <a href="https://scripts.gedidigital.it/corporate/privacy/privacy.html" class="link" target="_blank">Privacy Policy</a> </div> <p><a href="/privacy" class="link">Informativa privacy dedicata al progetto Repubblica@Scuola</a></p> </div> </div> </div> </footer> <!-- #start http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/piede.html --> <div id="adv-Piede"></div> <!-- #end http://www.repstatic.it/cless/common/adv/include/async/piede.html --> <!-- This script should be placed at the end of the body tag --> <script src="https://cdn.jsdelivr.net/npm/star-rating-svg@3.5.0/dist/jquery.star-rating-svg.min.js"></script> </body> </html>